<strong>Sei abitudini per prevenire il raffreddore</strong>

Sei abitudini per prevenire il raffreddore


L’attività fisica, una dieta ricca di antiossidanti e probiotici, e una buona igiene delle mani rafforzano il sistema immunitario.

Starnuti, tosse, muco e mal di gola sono sintomi comuni quando abbiamo il raffreddore, qualcosa di molto consueto in questi mesi freddi.

Seguendo determinate abitudini questa infezione virale scomparirà in pochi giorni. Per evitare che si ripresenti, è opportuno rafforzare le difese e attivare il sistema immunitario.   

Sei abitudini per stimolare le difese

Facili da eseguire e molto efficaci, queste linee guida ti aiuteranno a prevenire possibili raffreddori:

Antiossidanti nella tua dieta. Frutta e verdure di color verde scuro, rosso e giallo, mandorle e semi di girasole sono ricchi di antiossidanti. Aumentare anche la dose di zinco (un minerale presente nei frutti di mare, nella carne rossa e nei cereali integrali che riduce la durata dei sintomi del raffreddore).

Più probiotici. Questi microrganismi vivi, presenti in alimenti come yogurt, kefir e kimchi, aiutano a prevenire il raffreddore e ad alleviarne i sintomi.

Muoviti. L’esercizio fisico rafforza il sistema immunitario e riduce il rischio di malattie e di infiammazioni. Indossa le scarpe da ginnastica e vai a correre, vai in bicicletta o salta la corda più volte alla settimana.

Igiene delle mani. Questa abitudine, che abbiamo interiorizzato durante la pandemia, dovrebbe continuare ad essere molto presente. Lavarsi le mani è un modo semplice ed efficace per ridurre i germi sulla pelle e prevenire le infezioni. Se non puoi lavarle, ricordati di portare con te un disinfettante con 60% di alcol o superiore.   

Dormi bene. La mancanza di sonno aumenta il rischio di malattie infettive. Per riposare bene, prova ad andare a letto e ad alzarti alla stessa ora ogni giorno, evita di usare il cellulare prima di andare a dormire e dormi in una stanza silenziosa, buia e priva di rumori.

Stress sotto controllo. Preoccupazioni e ansia aumentano il cortisolo e l’adrenalina, ed influiscono negativamente sulle nostre difese. Per tenerli a bada, prova a fare yoga o meditazione.

Fonti:

Diez consejos para prevenir un resfriado. Heraldo. Gennaio 2019.

Claves para prevenir y tratar el resfriado. Tucanaldesalud.es. Febbraio 2023.

This post is also available in: Inglese

+ There are no comments

Add yours