
5 abitudini per mantenere in forma il tuo cervello
Imparare cose nuove, fare attività fisica e seguire una dieta equilibrata aiuta a mantenere una buona salute del cervello.
L’Alzheimer è la principale causa di demenza e colpisce più di 1,2 milioni di persone nel nostro Paese, secondo la Confederazione Spagnola dell’Alzheimer.
L’età gioca un ruolo decisivo nelle capacità cognitive. Dopo i 30 anni, il cervello inizia a ridursi, il che provoca una diminuzione della memoria episodica. Ciò significa che abbiamo maggiore difficoltà a ricordare chiaramente momenti, luoghi ed esperienze.
Anche lo stress contribuisce alla perdita di memoria. Dimenticarsi di aver lasciato le chiavi a casa è una cosa che può capitare abbastanza frequentemente. D’altra parte, dimenticare momentaneamente a cosa servono le chiavi potrebbe essere causato dall’Alzheimer o dalla demenza.
5 abitudini per mantenere in forma il cervello
Sebbene entrambe le malattie non abbiano cura, mantenere determinate abitudini aiuta ad avere una buona salute del cervello.
Impara cose nuove. Che si tratti di una lingua, di un corso di cucina o di uno sport. L’importante è avere curiosità e soddisfarla. Allo stesso modo, leggere e avere hobby stimola la memoria e la creatività e aiuta a far lavorare la mente a lungo termine.
Fai attività fisica moderata. L’attività fisica migliora l’apprendimento e le prestazioni cognitive e migliora la plasticità cerebrale. Basta adottare una semplice routine di allenamento, come camminare a ritmo rapido o andare in palestra. Anche i lavori domestici, il fai da te e la danza rappresentano tempo dedicato all’attività fisica quotidiana.
Segui una dieta mediterranea. Aumenta il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali e riduci il consumo di sale, zuccheri e grassi di origine animale.
Controlla l’ipertensione. Controlla periodicamente la pressione sanguigna, soprattutto se tende ad essere alta. Seguire una dieta equilibrata aiuta anche a controllare l’ipertensione, il colesterolo e il diabete.
Mantieni una vita sociale attiva. Parlare con la gente e restare aggiornati aiuta ad avere un cervello giovane. Cerca di vederti spesso con familiari e amici e di partecipare ad associazioni o club, poiché è un modo semplice per stabilire nuove relazioni.
Come vedi, adottare determinate abitudini è molto utile per mantenere una buona salute del cervello. Mettile in pratica per preservare la tua memoria e la tua creatività.
Fonti:
Día Mundial del Alzheimer. Confederazione Spagnola dell’Alzheimer.
8 consejos para mantener un cerebro sano. Fondazione Pasqual Maragall. Agosto 2020.
This post is also available in: Inglese
+ There are no comments
Add yours