<strong>Impara dalle tue <a>emozioni</a> e non lasciarti sopraffare</strong>

Impara dalle tue emozioni e non lasciarti sopraffare


Pensare ai nostri pregi, meditare e mangiare sano aiuta a tenere sotto controllo le emozioni negative

A volte le nostre emozioni ci superano e non possiamo controllarle. Può accadere in momenti specifici della nostra vita, per determinate circostanze o senza una causa giustificata.
In entrambi i casi, l’intelligenza emotiva è fondamentale per crescere nei diversi ambiti della vita, ed è uno strumento molto efficace per superare gli ostacoli e migliorare le relazioni personali.
Non tutti abbiamo la stessa intelligenza emotiva, cioè la capacità di identificare e controllare le nostre emozioni e quelle di chi ci circonda. Più intelligenza emotiva avremo, più felici e forti saremo e migliori saranno le nostre relazioni personali, secondo lo psicologo Daniel Goleman.
Sei chiavi per controllare le tue emozioni
Sebbene nessuno sia esente dal provare emozioni negative, esistono strumenti molto efficaci per gestirle nel miglior modo possibile. Imparare dalle nostre emozioni ci rende più forti di fronte alle sfide, previene problemi come ansia e depressione, e può impedirci di avere drastici sbalzi d’umore.
Questi consigli possono essere utili per controllare le nostre emozioni ed impedire loro di sopraffarci.
Ricorda i tuoi pregi. Quando provi un’emozione negativa, prova a ridurne l’effetto pensando a cosa l’ha causata. In questo momento, ricorda i tuoi pregi e i tuoi punti di forza. Sicuramente saranno molti di più di quanto credi.
Impara a rilassarti. Tecniche come la meditazione, il mindfulness e la respirazione consapevole aiutano a controllare gli impulsi e a mantenere la calma. La stessa cosa vale per l’introspezione. Quando scaviamo più a fondo dentro di noi, possiamo identificare la fonte dei nostri problemi per affrontarli in modo più efficace.
Conduci una vita sana. La salute emotiva è direttamente collegata alle nostre abitudini. Pertanto, è essenziale seguire una dieta sana ed equilibrata, fare regolarmente attività fisica moderata e dormire a sufficienza.
Prova a mettere da parte le tue preoccupazioni. Prenditi del tempo per ricordare le cose belle che ti sono successe. Chiudi gli occhi e concentrati su di esse. Dopo questa pausa, è probabile che le emozioni negative abbiano un’intensità inferiore.
Scrivi un diario delle tue emozioni. Mettere per iscritto sentimenti ed emozioni profonde riduce il ripetersi di pensieri negativi.
Guardati allo specchio. È una strategia molto utile. Vedersi riflessi in uno specchio aumenta la consapevolezza di sé stessi e ci permette di osservarci da una prospettiva più oggettiva. Durante questi istanti in cui ci osserviamo allo specchio, possiamo separarci dalla nostra emotività.

Fonti:
Impara a controllare le tue emozioni. Agosto 2023. La mente es maravillosa.
Come controllare le emozioni: 10 tecniche che funzionano. Habilidad social.

This post is also available in: Inglese