
L’ABC per sfoggiare una pelle più sana e levigata
Proteggiti dal sole e la tua pelle rimarrà più giovane, riducendo le macchie e il rischio di cancro.
Sebbene il sole ci offra molti benefici, l’eccessiva esposizione può essere dannosa.
Inoltre, i danni del sole sono cumulativi. In altre parole, l’abbronzatura di oggi può trasformarsi in macchie, rughe, rilassamento cutaneo o persino melanoma del domani.
Consigli essenziali per proteggere la pelle in estate
Tempo di esposizione. In generale, possiamo bruciarci trascorrendo più di 30 minuti al sole. Pertanto, evita le ore centrali della giornata (tra le 12:00 e le 16:00) o quando non riesci a vedere la tua ombra.
Protezione solare. Anche fuori dalla spiaggia o dal mare, proteggi viso, collo e décolleté. Per il corpo, scegli un SPF di 30 o 50, che protegga dai raggi UV-A, UV-B e infrarossi e che sia resistente all’acqua.
Quantità di crema. Un adulto dovrebbe applicare 36 ml di crema per ogni applicazione (come una pallina di gelato). Non dimenticare le orecchie, il collo e i piedi. E applicala almeno ogni 2 ore.
Tieni sotto controllo i nei. Applica la regola dell’ABCDE per identificare i nei sospetti: Asimmetrico, Bordo indefinito, Colore che varia, Diametro superiore a mezzo cm, Elevato o sollevato.
Vai dal dermatologo. Se hai più di 50 nei sul tuo corpo o sono irregolari, se nella tua famiglia ci sono precedenti di cancro alla pelle o se prendi molto il sole, fatti controllare ogni anno.
Fonti:
Associazione Spagnola di Dermatologia e Venereologia.
Piel sana in corpore sano. Andrea Combalia. Ed. Grijalbo.
Cuestión de piel. Yael Adler. Ed. Urano.
Fonti:
Associazione Spagnola di Dermatologia e Venereologia.
Piel sana in corpore sano. Andrea Combalia. Ed. Grijalbo.
Cuestión de piel. Yael Adler. Ed. Urano.
This post is also available in: Inglese