I segreti per la salute del cuore che i cardiologi vogliono farti conoscere

I segreti per la salute del cuore che i cardiologi vogliono farti conoscere


In occasione della Giornata mondiale del cuore (29 settembre) condividiamo le abitudini indispensabili per mantenere il cuore in salute, secondo gli esperti.

8 buone abitudini per il tuo cuore

  1. Tenere a bada il colesterolo: meno di 200 mg/dl è il limite consigliabile. Restando entro questo limite, si evita la formazione di ateromi nelle arterie e si prevengono le malattie cardiovascolari.
  2. Controllare il peso: tra 18,5 e 24,9 sono i valori di un indice di massa corporea sano. Per ogni unità in più nel IMC, il rischio cardiaco sale del 20%.
  3. Controllare la pressione arteriosa: si considera normale con 120-129 mmHG (massima) e 80-84 mmHG (minima). Per equilibrarla, riduci il sale, fai sport ogni giorno e dormi 7-8 ore a notte.
  4. Mangiare più verde: la dieta è fondamentale per prevenire ipertensione, diabete e colesterolo. Cerca di consumare più alimenti freschi e limita quelli processati.
  5. Controllare il glucosio: è essenziale controllare i livelli di zucchero nel sangue. Con meno di 140 mg/dl si riduce il rischio di diabete e di malattie cardiache e cerebrovascolari.
  6. Dormire un sonno di qualità: riposare a sufficienza, dormire tutta la notte senza interruzioni e svegliarsi con energia la mattina possono essere segnali di una buona salute cardiovascolare.
  7. Prendersi cura dei denti: mantenere una corretta igiene orale, andare dal dentista almeno una volta all’anno ed evitare il tabacco può essere d’aiuto per prendersi cura del cuore, oltre che della bocca.
  8. Avere uno stile di vita attivo:praticare sport fa lavorare il cuore e lo rinforza. Cerca di muoverti almeno 30 minuti al giorno tra esercizi aerobici e di forza.

Fonti:

Fondazione Spagnola per il Cuore

This post is also available in: Inglese