
7 alimenti per prevenire il raffreddore
I raffreddori arrivano quando le nostre difese non sono in grado di sconfiggere i virus con cui il nostro organismo entra in contatto.
Un’alimentazione adeguata (ricca di vegetali naturali) è fondamentale per mantenere il nostro sistema immunitario in buono stato e permettergli di difenderci dai microrganismi.
I migliori alimenti per prevenire il raffreddore
- Yogurt. Alimento ricco di probiotici. Ci apporta i batteri “buoni” dell’intestino, dove si trovano i linfonodi (organi del sistema immunitario) più grandi del corpo.
- Pera. Grazie alle vitamine A, C e B e al suo alto contenuto di acqua, aiuta a mantenere idratate le nostre mucose e ci apporta vitalità. Prova a mangiarne una al giorno.
- Cipolla. Si distingue per le sue proprietà antibiotiche. Non è un sostituto degli antibiotici, ma aggiungendola ai tuoi menù giornalieri sarà meno probabile la necessità di assumere questi farmaci.
- Cavolfiore. Ricco di sali minerali e acqua, è una delle verdure più efficaci nella prevenzione del raffreddore. Inoltre, è dolce e molto versatile in cucina. Prova a consumarlo due volte a settimana.
- Funghi. Stimolano i globuli bianchi, responsabili di neutralizzare l’invasione di batteri o virus. Un ingrediente fondamentale per i tuoi piatti autunnali.
- Zenzero. Il suo potere antibatterico è efficace per la cura della flora intestinale e per combattere i batteri infettivi. Infuso con limone, aiuta ad eliminare il muco e a ridurre la febbre.
- Aglio. Grazie alla sua componente solforosa, aiuta l’organismo a combattere i processi infettivi dell’apparato respiratorio e digerente. Inoltre, è un rimedio per calmare la tosse.
La prevenzione inizia dal carrello della spesa. Riempilo con gli alimenti appropriati e il tuo organismo sarà preparato per il freddo.
This post is also available in: Inglese