
La moringa, un nuovo “superalimento” nella nostra dieta
Conosciuta popolarmente come “albero della vita” e considerata un antibiotico naturale, se inclusa nella dieta può apportare molti benefici al corpo umano.
Cos’è la moringa?
La moringa è un albero originario dell’India, e popolare in Asia e in America Latina, che sta iniziando a essere introdotto in Europa. La grande quantità di proteine che contiene in tutte le sue parti (soprattutto in foglie e fusto) è una delle caratteristiche principali che le hanno dato la fama di “superalimento” con numerose virtù.
Quali benefici apporta?
Uno dei grandi benefici della moringa è il suo alto contenuto di vitamine e potassio (solo le foglie contengono 7 volte più vitamina C delle arance e 15 volte più potassio delle banane). Il suo consumo, inoltre, apporta minerali, calcio, ferro, antiossidanti e amminoacidi.
Grazie alle sue proprietà, gli esperti raccomandano il consumo di moringa per ridurre il colesterolo e le infiammazioni, oltre che per combattere la perdita di memoria. Questo superalimento è usato anche per trattare artrite, ipertensione, danni epatici causati da farmaci, asma, stitichezza cronica, colite o diarrea. È sempre più usata anche per prevenire la ritenzione idrica, alleviare emicranie o cefalee nervose e per combattere allergie respiratorie.
In breve, la moringa aiuta a rafforzare il sistema immunitario in modo efficace.
Come includerla nella nostra dieta
La moringa si può trovare in erboristeria e si assume in pastiglie, in polvere o mettendo direttamente semi, foglie e fusto nei piatti che mangiamo.
Un buon modo per consumarla è il tè di moringa, preparato facendo bollire fusti e foglie nell’acqua. Per includerla nei piatti cotti, si consiglia di aggiungere un cucchiaio di moringa in polvere in creme e purè durante la preparazione. Un altro modo per incorporarla nella nostra dieta è mettere alcune foglie di moringa nella carne stufata o in umido. Può anche essere aggiunta nelle insalate, mescolando i fusti con altri alimenti.
La moringa è il nuovo superalimento da provare per seguire una dieta sana e variata. Cosa aspetti ad includerla nella tua dieta?
Fonti:
- ICRAF (World Agroforestry)
- Medical News Today
- Web Consultas
This post is also available in: Inglese