Consigli per evitare il dolore cervicale

Consigli per evitare il dolore cervicale


Questo fastidio comune, normalmente provocato da una postura scorretta durante le attività quotidiane, può essere controllato con un trattamento fisioterapico.

Leggere, sollevare oggetti o dormire con una postura scorretta può provocare dolori alla colonna cervicale. Normalmente, questi fastidi derivano da una tensione o da una distensione muscolare, e non sono disturbi gravi né sono legati a malattie.

Quando compaiono questi fastidi, si verifica un dolore nella zona del collo, accompagnato da rigidità e difficoltà di movimento, a volte anche nausea. Può essere un dolore localizzato, oppure può estendersi ad altre parti del corpo, come braccia, testa o schiena. È possibile anche sentire un formicolio alle dita, dolore alla nuca oppure nausea.

8 esercizi di fisioterapia

Un trattamento fisioterapico può alleviare e controllare questo tipo di fastidi. Permette ai muscoli cervicali di rilassarsi e aiuta a migliorare la mobilità delle vertebre cervicali. Questi sono alcuni semplici esercizi per rilassare i muscoli:

DISTENDITI A PANCIA IN SU, APPOGGIA I PIEDI E PIEGA LE GINOCCHIA:

Evitare il dolore cervicale_Distesa

: appoggia la parte posteriore del collo al pavimento. Fai lo stesso con il resto della colonna. Mantieni la posizione alcuni secondi, poi ripeti l’esercizio.

: disegna dei cerchi con la testa senza alzare le spalle (la schiena deve essere rilassata). Poi, appoggia la testa al pavimento. Sposta il mento verso la spalla (noterai che la muscolatura posteriore del corpo si stira). Fai l’esercizio da entrambe le parti.

IN PIEDI O SEDUTA:

Evitare il dolore cervicale_In piedi

: gira la testa quanto puoi (senza forzare) verso un lato e poi verso l’altro, come se volessi guardarti le spalle. Porta l’orecchio verso una spalla e poi verso l’altra (senza alzare le spalle). Abbassa il mento fino a toccare il petto. Poi lascia cadere la testa all’indietro. Infine, disegna dei cerchi con la testa. Sentirai tutti i muscoli del collo che si stirano.

4º: posiziona le mani sopra la nuca. Cerca di spingere la testa contro le mani e di resistere alla spinta.

: inspira e nel frattempo alza le spalle e contrai il collo.

: se sei in piedi, apri le gambe. Buttando fuori l’aria ad ogni respiro, abbassati e rilassa tutta la colonna. Scendi fino a dove riesci, non forzare la colonna. Poi, sali lentamente.

DA SEDUTI:

Evitare il dolore cervicale_Seduta

: dondola le braccia in avanti, in alto e indietro. Disegna dei cerchi prima in senso orario e poi in senso antiorario.

: alza le braccia di lato fino all’altezza delle spalle. Una volta allungate, alzale con energia e poi abbassale lungo il corpo.

Fonti:

  • Clinica Universitaria di Navarra
  • Biblioteca Nazionale di medicina degli Stati Uniti. (Medline Plus)

This post is also available in: Inglese