
Krav Maga, la nuova difesa personale
Questo sistema di autodifesa insegna ad agire e a proteggersi in situazioni complesse
Il Krav Maga (in ebraico “combattimento di contatto”) è il sistema di difesa personale pensato affinché chiunque sappia e possa proteggersi in una situazione difficile.
Nato negli anni ’40 in Israele, questo metodo di autodifesa insegna a proteggersi da minacce realistiche e verosimili, che possono accadere per strada o in altri luoghi della nostra vita quotidiana.
Non è considerato uno sport né un’arte marziale, ma semplicemente l’apprendimento di misure di protezione facili da ricordare. L’obiettivo è preparare gli studenti a riconoscere possibili occasioni di insicurezza ed affrontarle con il minimo rischio, la massima fiducia e proteggendo sempre la loro integrità e il loro benessere.
Perché praticare Krav Maga?
1. Pensato per tutti: non richiede una condizione fisica elevata dal momento che il suo obiettivo è che chiunque possa praticarlo e possa difendersi, con o senza esperienza.
2. Ti prepara alle minacce: per una buona difesa personale è necessario essere vigili e tenere sotto controllo tutti gli angoli intorno a noi. Mostra come agire e quali risorse mettere in pratica in situazioni estreme e sotto alti livelli di stress.
3. Facile da imparare e da ricordare: usa un sistema di tecniche intuitive per proteggersi e uscire in sicurezza da una situazione di massimo rischio.
4. Usa il buon senso: gran parte dell’apprendimento si basa su come evitare situazioni di violenza e pericolo. Il dialogo o l’abbandono del conflitto sono sempre le migliori opzioni.
5. Aiuta a proteggerti: l’idea di base è quella di neutralizzare immediatamente la capacità di intimidirci dal nostro aggressore, difendendoci con il nostro stesso corpo (urla, gomiti, finto panico, ecc.).
6. Allena reazioni veloci: la difesa deve essere la più veloce, forte, breve e naturale possibile, dal momento che sotto pressione è difficile eseguire movimenti complessi.
Questo metodo di autodifesa usa i movimenti dell’essere umano al fine di cercare di evitare lesioni e mantenere intatta la nostra salute.
"È meglio una ritirata in tempo che una sconfitta", Napoleone Bonaparte.
This post is also available in: Inglese