Cosa fare in caso di insolazione?

Cosa fare in caso di insolazione?


Un’esposizione eccessiva al sole può portare a problemi di salute. Ecco come agire!

La necessità di idratazione aumenta durante la stagione estiva. L’eccesso di calore, la maggiore sudorazione e la pratica di attività all’aperto possono farci perdere più acqua, necessaria per il corretto funzionamento dell’organismo.

Se l’organismo non è in grado di compensare le variazioni della temperatura corporea, le funzioni vitali possono sfociare in rischi per la salute come crampi, disidratazione, colpi di calore o insolazione.

Un’insolazione è il disagio prodotto da un’eccessiva esposizione alla luce solare e si manifesta con colorazione della pelle, diminuzione della pressione e, occasionalmente, svenimenti.

Come agire in caso di insolazione

È importante agire in modo rapido, poiché il miglioramento del paziente dipenderà da un trattamento immediato.

1. Spazio fresco: porta la persona in un luogo fresco, dove circoli l’aria e, se possibile, spogliala e lasciale addosso pochi indumenti. Non riesce a sudare, pertanto devi prendere la misure corrette per aiutarla a eliminare il calore dal suo corpo.

2. Chiedi assistenza medica: chiama immediatamente il pronto soccorso. Il numero di emergenza nell’Unione europea, in Svizzera e in Turchia è il 112, mentre negli Stati Uniti, Canada e Messico è il 911.

3. Bagnala: cerca di rinfrescare la persona mettendola sotto la doccia, bagnandola con acqua o con panni umidi e freddi. La temperatura corporea deve essere inferiore a 38,3ºC.

4. Dalle aria: usa un ventaglio o un ventilatore. Puoi anche farle dei massaggi sulla pelle, che aiutano a stimolare il ritorno del sangue periferico al cervello e agli organi più caldi.

5. Recupero: i servizi di emergenza ripristineranno i liquidi persi usando dei sieri e controlleranno la respirazione e la frequenza cardiaca. Se vuoi, puoi bere acqua fresca per reidratarti, anche se a piccoli sorsi.

Per evitare l’insolazione questa estate, evita di realizzare attività fisica durante le ore centrali della giornata, bevi molta acqua (anche quando non hai sete) e proteggiti dal sole con indumenti traspiranti, cappelli e ombrelloni.

Le persone anziane e i bambini piccoli sono i più sensibili ai cambiamenti di temperatura, proteggili!

This post is also available in: Inglese