Qual è la miglior postura per lavorare?

Qual è la miglior postura per lavorare?


Mantenere una postura corretta può prevenire possibili fastidi

Numerosi mal di schiena, dolori al collo, sintomi di lombalgia o di sciatica, o lesioni al ginocchio o alla pianta del piede sono dovuti, in gran parte, alle posture inadeguate che assumiamo durante le ore lavorative.

I medici raccomandano di adottare posizioni più naturali possibili e di cambiare spesso di posizione. Ti diamo alcuni consigli su come mantenere una postura ottimale a seconda del tipo di lavoro che fai.

Posture corrette sul posto di lavoro

Se lavori seduto: Regola l’altezza della sedia, in modo che il tavolo si trovi all’altezza dei gomiti. Usa una sedia con lo schienale alto che tocchi tutta la schiena. Cerca di non sederti sul bordo, il coccige dovrebbe essere attaccato allo schienale. Se lavori seduto

Lo schermo deve trovarsi all’altezza degli occhi (a circa 40 centimetri) per evitare di inclinare troppo la testa. Cerca di alzarti ogni ora e camminare per qualche metro. Approfitta di questa pausa per allungare il collo e muovere le spalle su e giù.

Se lavori in piedi: Il bancone, il tavolo o il nastro su cui lavori devono essere come minimo all’altezza dei gomiti. Avvicinati al piano di lavoro e metti i piedi di sotto. Allarga la base di appoggio in modo che il peso sia distribuito tra le due gambe. Se ti appoggi di più su un lato, cambia spesso la gamba di supporto. E, di tanto in tanto, fai qualche passo e piegati finché non tocchi il pavimento con le mani.

Se carichi dei pesi: Innanzitutto, avvicinati al carico e mantieni i piedi separati. Quindi, prendi l’oggetto con tutto il palmo della mano, e non solo con le dita. Infine, quando ti inclini, piega le ginocchia e fai forza con le gambe per prendere impulso al sollevare il carico. Ruota un poco il busto, ma cerca sempre di mantenere la colonna vertebrale dritta. Se carichi dei pesi

Alla fine della giornata lavorativa, puoi eseguire i seguenti esercizi che ti aiuteranno ad allungare il corpo e a prevenire alcuni fastidi:

– Sdraiato sul letto o su un tappeto, posiziona le mani dietro un ginocchio e allunga la gamba verso l’alto. Ripeti con l’altra gamba. Lascia ed allunga entrambe le gambe e le braccia come se ti stessero tirando dalle estremità. Sdraiato sul letto o su un tappeto

– In posizione quadrupedica (a quattro gambe), inarca la schiena il più possibile e poi incurvala. Termina con la posizione di preghiera: seduto sulle ginocchia, allunga le braccia e il busto in avanti. In posizione quadrupedica

Una buona igiene posturale eviterà fastidi nella tua vita quotidiana e in futuro.

This post is also available in: Inglese