Mantieni in forma le tue articolazioni

Mantieni in forma le tue articolazioni


Ti spieghiamo come prenderti cura della salute delle tue ossa

Le articolazioni sono le strutture responsabili di sostenere e facilitare la mobilità del nostro corpo. Con il passare del tempo, perdiamo la capacità di produrre collagene, la principale proteina delle cartilagini, provocandone l’usura. Questo influenza anche le estremità delle ossa, che diventano più fragili contro lo sfregamento.

Allo stesso modo, non prendere le precauzioni necessarie quando si pratica un intenso esercizio fisico può portare al deterioramento delle articolazioni.

Proteggi la salute delle tue ossa

  1. Attivati: Svolgere regolarmente attività fisica rafforza la muscolatura e migliora la mobilità delle articolazioni. Cammina, nuota, vai in bicicletta… Qualsiasi attività è vantaggiosa, anche se moderata.
  1. Fai riscaldamento e stretching: Il riscaldamento prima di praticare sport e lo stretching dopo aver fatto esercizio sono essenziali per evitare sovraccarichi muscolari e tendinei, oltre a prevenire problemi di maggiore gravità.
  1. Dormi: Dormi tra 7 e 9 ore, facendo attenzione alla postura (meglio di lato con le ginocchia piegate), e scegli un cuscino che non sia eccessivamente alto.
  1. Mantieni il tuo peso forma: Il sovrappeso può causare un sovraccarico delle ossa e delle articolazioni, ed aumentare l’usura delle cartilagini.
  1. Usa scarpe comode: Una calzatura adatta e comoda è molto importante per palliare il dolore causato da artrosi e da altre patologie. Se le scarpe sono capaci di far sentire meglio le persone con artrosi, allora queste cammineranno di più, attività che apporterà numerosi benefici per la salute: mantenersi attivi è di vitale importanza per preservare la salute delle ossa e delle articolazioni.
  1. Non forzarti: Sollevare pesi o fare movimenti ripetuti può danneggiare le articolazioni. Se pratichi un’attività sportiva intensa, rispetta i periodi di riposo. Quando corri, ricordati di indossare delle scarpe adeguate e di percorrere delle distanze e delle superfici adatte alle tue condizioni. In caso di qualsiasi sintomo, rivolgiti ad un medico.
  1. Mangia bene: Nella tua dieta includi frutta e verdura in abbondanza e, soprattutto, aggiungi cibi altamente benefici per le articolazioni, come il pesce azzurro, le bietole, gli asparagi, i broccoli, il sedano e i latticini.

This post is also available in: Inglese