HIV, un futuro pieno di speranza

HIV, un futuro pieno di speranza


In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, ti informiamo di 10 dati positivi

Il Virus dell’Immunodeficienza Umana (HIV) continua ad essere uno dei maggiori problemi di salute pubblica, con circa 37 milioni di persone infettate in tutto il mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tuttavia, nonostante non sia stata ancora scoperta una cura per l’infezione, il trattamento con antiretrovirali permette una vita normale, lunga e sana.

Infatti, non è lo stesso essere infettati dall’HIV che avere l’AIDS. Questo virus colpisce le cellule immunitarie responsabili di proteggerci dalle malattie. Pertanto, una persona con HIV potrebbe non mostrare sintomi per anni. L’AIDS è l’acronimo di “Sindrome da Immunodeficienza Acquisita“, che compare quando l’infezione causata dall’HIV è nel suo stato più avanzato, causando un grave deterioramento del sistema immunitario.

Al fine di evitare nuove infezioni, le istituzioni insistono sull’importanza delle misure preventive, della diagnosi precoce e del monitoraggio dei farmaci prescritti. Grazie a queste misure, il numero dei casi di AIDS diminuisce anno dopo anno nei paesi in cui esiste accesso ai farmaci.

Decalogo ottimistico sull’AIDS

  1. Meno infezioni: Tra il 2000 e il 2016, il numero di nuove infezioni da HIV si è ridotto del 39% e i decessi associati al virus sono diminuiti di un terzo. Questo risultato è stato il frutto degli sforzi dei programmi nazionali di lotta contro l’HIV, con l’aiuto della società civile e di un insieme di partner per lo sviluppo.
  1. Test di diagnosi rapido: L’infezione da HIV viene solitamente diagnosticata mediante test rapidi che permettono di rilevare la presenza o l’assenza di anticorpi contro il virus. Il più delle volte, i risultati si conoscono lo stesso giorno, un fattore chiave per iniziare il trattamento il prima possibile.
  1. La TAR protegge le difese: La terapia antiretrovirale (TAR) esistente impedisce la moltiplicazione del virus all’interno dell’organismo. Non uccide l’HIV, ma aiuta a prevenire l’indebolimento del sistema immunitario.
  1. Maggiore aspettativa di vita: Se il trattamento viene seguito correttamente e viene iniziato presto, l’aspettativa di vita dei pazienti è praticamente uguale a quella del resto della popolazione.
  1. L’affetto non contagia: L’HIV si trasmette attraverso lo scambio di determinati fluidi corporei della persona infetta, come il sangue, il latte materno, lo sperma o le secrezioni vaginali. Non è possibile essere contagiati da contatti come baci e abbracci, o dalla condivisione di oggetti, acqua o alimenti.
  1. Coppie non infette: Quando un individuo sieropositivo segue una TAR efficace, il rischio di trasmettere il virus al suo partner sessuale non infetto viene ridotto del 96%.
  1. Meno trasmissioni da madre a figlio: Sono sempre di più i paesi in cui il tasso di trasmissione da madre a figlio è molto basso, e alcuni di loro (Armenia, Bielorussia, Cuba e Thailandia) hanno ricevuto la conferma ufficiale che questa via di infezione è stata debellata.
  1. Prevenzione accessibile a tutti: È l’arma migliore per evitare il contagio. L’uso del preservativo durante i rapporti sessuali, l’utilizzazione di aghi usa e getta che non sono stati precedentemente adoperati, e la realizzazione di test periodici sono le misure più raccomandate.
  1. Accesso ai farmaci: Più di 20 paesi hanno iniziato la transizione verso nuove soluzioni di TAR, e questo dovrebbe prolungare la durata dei trattamenti e la qualità dell’assistenza alle persone infette.
  1. Il vaccino del futuro: Una sperimentazione clinica del vaccino contro l’HIV ha consentito, per la prima volta, a cinque persone di controllare il virus senza necessità di terapie antiretrovirali, rafforzando il loro sistema immunitario. Secondo i ricercatori, questa prova è stata un gran successo, poiché ha permesso ai pazienti di evitare il rimbalzo virologico durante le prime quattro settimane.
"Non facciamo attenzione alle persone, facciamo attenzione all'AIDS".

This post is also available in: Inglese