Vinyasa Flow, lo yoga dinamico

Vinyasa Flow, lo yoga dinamico


Questa disciplina, più fisica ed esigente, apporta enormi benefici al nostro benessere.

Il Vinyasa Yoga o Flow Yoga è nato anch’esso in India, è diventato famoso negli Stati Uniti e si è diffuso con successo in Occidente. Questa pratica, più dinamica, esigente e creativa dello yoga tradizionale, incorpora elementi più fisici ed intensi e propone sequenze di posture fluide (asana), più vigorose ed impegnative.

Il concetto “vinyasa” significa “movimento sincronizzato alla respirazione” e il suo repertorio viene dall’ancestrale Ashtanga yoga. Questa modalità permette di lavorare il corpo in modo più intenso e comprende parti aerobiche, che aiutano ad eliminare le tossine e a guadagnare forza, flessibilità ed equilibrio.

La respirazione continua ad essere fondamentale, poiché marca il ritmo delle posture e crea movimenti fluidi che si susseguono armoniosamente uno dopo l’altro.

Elementi chiave del Vinyasa Yoga

Musica: le sessioni si impartiscono con musica, a differenza dello yoga tradizionale. Possono andare da melodie chill-out a canzoni rilassanti, suoni della natura, ciotole tibetane, o artisti come Norah Jones, Sade e Adele.

Isolamento dei muscoli: si lavorano i gruppi muscolari in modo isolato. Si rafforzano diverse zone separatamente, aiutando a tonificare il corpo e riducendo il rischio di lesioni. Una lezione può richiedere fino al 60% della nostra resistenza.

Respirazione Ujjayi: conosciuta anche come “il respiro del vittorioso”, consiste nell’inalare ed esalare dalle narici mentre si chiude la glottide, producendo così un suono gutturale simile alle onde del mare. Questa respirazione crea una vibrazione nel corpo che favorisce l’armonia fisica e mentale e l’ossigenazione dei muscoli.

Movimento aerobico: la sequenza di esercizi di contrazione e di stretching favorisce la mobilità articolare e aumenta il flusso sanguigno e la frequenza cardiaca, permettendo un lavoro aerobico senza alcun impatto.

Le asana variano in ogni sessione in base agli obiettivi: lavoro di forza, torsioni, aperture ed equilibri. Sebbene dolce, il movimento diventa un lavoro muscolare e aerobico, che brucia calorie e snellisce il corpo.

In poche parole, con il Vinyasa abbiamo la sensazione di realizzare un maggiore esercizio fisico ed ottenere uno stato di calma e di benessere, grazie a un rilassamento massimo.

Esercizio Flow

Un esercizio comune nel Flow Vinyasa Yoga è la sequenza del Saluto al sole. Esercizio Flow

Si realizzano 13 posizioni in movimento, seguendo una respirazione circolare: l’inalazione ci impulsa, e l’esalazione ci permette di stabilizzare il corpo, in modo da riprendere l’impulso nella fase di inalazione e continuare in modo fluido. Alla fine della serie, ci sentiremo più energici.

Il Vinyasa Flow Yoga è una disciplina ideale per chi desidera realizzare un esercizio più intenso, più vicino alla ginnastica che alla meditazione e che, a sua volta, offra vantaggi per la salute fisica e mentale.

This post is also available in: Inglese