
I magnifici 7 dell’alimentazione
Ti presentiamo la lista degli ingredienti più sani.
Che gli alimenti sani siano un pilastro essenziale per una buona salute è stato più che dimostrato. Non solo siamo ciò che mangiamo, ma la nostra alimentazione del presente influenzerà anche il nostro futuro.
Pertanto, una dieta ricca di verdure e cereali integrali e con meno carne ci apporterà vitamine e minerali affinché il nostro organismo funzioni correttamente e possiamo sentirci meglio. La migliore medicina si trova nella qualità nutrizionale di ogni boccone.
Su questa linea, il medico e nutrizionista Frank Lipman ha stilato una lista, chiamata i “Super 7“, degli alimenti più preziosi per la nostra salute. Questi prodotti possiedono una scarsa percentuale di zucchero e sale, un basso livello calorico e apportano fibra solubile e fitochimici (sostanze favorevoli presenti nei vegetali).
Quali sono i “Super 7”?
- Avocado
Frutta ricca di grassi sani, vitamina E antiossidante, potassio, magnesio, fibre e carboidrati complessi. Ha proprietà benefiche per il sistema nervoso, per cui si consiglia in stati di ansia, stress ed iperattività; e per il sistema cardiovascolare, aumentando il colesterolo buono e migliorando il funzionamento del cuore.
Inoltre, è utile per trattare casi di anemia e, per via topica, per ammorbidire la pelle ed aiutare la cicatrizzazione. Sebbene i suoi grassi siano monoinsaturi (benigni), un avocado possiede più di 300 calorie. Quindi, se desideriamo controllare il peso, è meglio aggiungerne solo pochi pezzetti all’insalata.
- Fagioli secchi
Questi legumi sono un alimento molto completo, poiché possiedono quattro volte più proteine dei fagioli freschi e sono ricchi di acidi nucleici, importanti per il rinnovamento cellulare e per mantenere forti le difese dell’organismo.
Allo stesso modo, i fagioli aiutano ad aumentare i livelli dell’ormone della leptina, che riduce la sensazione di fame. Apporta vitamine del gruppo B, calcio, acido folico e potassio. Questa combinazione favorisce il buono stato del cervello, delle cellule e della pelle.
- Mirtilli
Questo frutto si distingue per il suo alto contenuto di antiossidanti, in particolare antocianine, e per i suoi eccezionali benefici per la vista, per la circolazione sanguigna e per prevenire i calcoli renali.
Allo stesso modo, grazie alle sue proprietà antibatteriche, è un rimedio efficace per il trattamento di infezioni del tratto urinario. Puoi consumarlo in succo, da solo o con yogurt.
- Cavolo cappuccio
La sua ricchezza in vitamina C, minerali e acidi grassi essenziali lo rendono un superfood: aiuta a purificare e disintossicare l’organismo, a regolare il transito intestinale e a prevenire l’ipertensione.
Tutti i membri della sua famiglia (cavoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, broccoli) contribuiscono a ridurre il rischio di cancro, in gran parte grazie alla cisteina e ai glucosinolati della loro composizione, che ci proteggono contro i radicali liberi.
- Spinaci
Ricci di vitamine del gruppo B, il loro consumo favorisce la formazione di serotonina, un neurotrasmettitore del corpo che regola l’appetito, il desiderio sessuale e il relax. Sono uno degli alimenti con più acido folico (vitamina B9), che aiuta a purificare il sangue dalle tossine e ridurre il rischio cardiovascolare.
Analogamente, sono eccellenti per i diabetici per il loro basso indice glicemico (22 kcal per 100 grammi) e per la loro composizione alta in fibre e acqua (oltre il 92%). Per questo sono raccomandati nelle diete dimagranti e per trattare la stitichezza.
- Salmone
Fa parte del gruppo dei pesci azzurri. Ricco di acidi grassi omega 3, possiede numerosi vantaggi: aumenta il colesterolo “buono” (HDL), protegge contro la cattiva circolazione e previene le malattie cardiovascolari.
Ha anche proprietà anti-infiammatorie, che aiutano a ridurre i sintomi infiammatori dell’artrite, i dolori mestruali e la colite ulcerosa.
- Noci
Questi frutti secchi possiedono un alto contenuto di triptofano, magnesio e vitamina B6, sostanze indispensabili per migliorare l’umore e per avere un’adeguata salute cardiovascolare. Inoltre, risultano molto salutari per la memoria.
I nutrizionisti consigliano di mangiare tra 4 e 7 noci al giorno.
Come vedi, questi sette alimenti sono a portata di mano di chiunque e possono essere trovati in molti mercati e stabilimenti. Aggiungili poco a poco ai tuoi menù del giorno, combinandoli e cercando ricette variate, la tua salute ti ringrazierà.
This post is also available in: Inglese