
Gliding fitness, allenati scivolando
Gli esercizi con dischi di scivolamento o gliding disc ci aiutano a tonificare il 90% del corpo.
Il gliding è una nuova modalità di fitness che utilizza dischi di scivolamento con cui realizzare movimenti di piedi e/o mani, con l’obiettivo di lavorare sia la parte superiore che la parte inferiore del corpo.
Questi dischi, posizionati sotto i piedi, permettono di scivolare frontalmente e lateralmente per realizzare molteplici e diversi esercizi. Possiamo simulare il movimento di pattinare, andare avanti e indietro, fare cerchi o muoverci in diverse direzioni.
A seconda del livello di sforzo, è possibile eseguire esercizi semplici e fluidi che migliorano la mobilità, la flessibilità e il rango articolare; o optare per degli esercizi più dinamici e impegnativi, per tonificare i muscoli e ridurre il grasso corporeo.
Il segreto del gliding sono i suoi ampi movimenti che coinvolgono tutte le fibre contrattili, cosa che rafforza e allunga i principali gruppi muscolari. Allo stesso modo, un allenamento regolare con i dischi ci apporterà una maggiore resistenza e potenza nelle gambe e degli addominali più forti.
Benefici dei gliding disc
Questa metodologia sportiva offre un’ampia gamma di possibilità, che migliorano la nostra salute e benessere fisico:
– Tonifica gambe, glutei, addominali e braccia
– Migliora la capacità aerobica e la resistenza
– Aumenta la forza statica e dinamica
– Riduce la percentuale di grasso corporeo (brucia circa 500 kcal all’ora)
– Potenzia l’equilibrio, l’agilità e la stabilità
– Rafforza i legamenti laterali dell’anca, del ginocchio e della caviglia
Nonostante si muova tutto il corpo, l’impatto di questa attività è minimo se si mantiene la corretta postura, per evitare fastidi nei lombari e al collo.
Esercizi di gliding da fare in casa
Il basso costo degli accessori e l’ampia gamma di esercizi offerti dal gliding lo rendono una pratica ideale da realizzare sia in palestra che in casa, dove possiamo scegliere qualsiasi materiale che ci permetta di scivolare, come un asciugamano, uno straccio o un panno.
- Posiziona un asciugamano o un gliding disc sotto il piede destro. Piega la gamba sinistra mentre allunghi e fai scivolare la gamba destra lateralmente per poi tornare alla posizione di partenza. Fai 10 ripetizioni prima di passare al lato opposto.
- Con un oggetto che ti permetta di scivolare sotto ogni piede, separa le gambe all’altezza delle spalle e muovi le due gambe indietro in modo alternato, come se pattinassi. Ripeti l’esercizio 20 volte.
- Poggia le mani su una panchina, il disco sotto un piede solo ed allunga l’altra gamba indietro per poi riportarla alla posizione iniziale. La seconda volta stirala lateralmente, alternando il movimento 10 volte per ogni gamba.
- Con un disco sotto ogni piede, piega un poco le gambe e apri e chiudi il più velocemente possibile. Fai 20 ripetizioni.
- In posizione di plank, posiziona i gliding disc sotto ogni piede, realizza un climber, cioè piega le ginocchia al petto in modalità alternata il più rapido possibile.
- Nella stessa posizione di plank, posiziona un disco sotto la mano sinistra e un altro sotto il piede destro, fai scivolare entrambe le estremità facendo in modo che la mano tocchi il piede. Esegui 10 ripetizioni per ogni lato.
- Posiziona un oggetto che ti permetta di scivolare sotto ogni piede, poi muovi le due gambe contemporaneamente in avanti e indietro contraendo gli addominali. Ripeti 10 volte.
Come vedi, uno strumento accessibile può essere molto efficace e dinamico per realizzare esercizi divertenti senza cadere nella monotonia. Con questa disciplina potremo lavorare molteplici abilità: coordinazione, agilità, equilibrio, capacità aerobica e forza.
Il gliding si adatta a qualsiasi livello di forma fisica: può essere praticato da persone di qualsiasi età, perché non ha alcun impatto sulle articolazioni.
This post is also available in: Inglese