
Allenamento funzionale, esercizi per tutti i giorni
Questo metodo pratico e semplice cerca di tonificare il corpo e migliorare la postura.
Il Functional Training o Allenamento funzionale è una metodologia sportiva che mira a rafforzare i diversi muscoli del corpo a partire da movimenti di base che una persona realizza durante la sua vita quotidiana (come camminare, saltare o muovere peso), al fine di correggere la postura ed evitare lesioni future.
Sia che si tratti di una persona che lavora in ufficio, in un negozio o in un magazzino, chiunque può allenarsi seguendo questa disciplina con l’obiettivo specifico di tonificare i diversi gruppi muscolari, in modo da poter mantenere una posizione corretta durante la sua vita quotidiana.
Inoltre, l’allenamento funzionale non utilizza gli attrezzi delle palestre, giacché questi lavorano solo con movimenti monoarticolari (di una sola parte del corpo) che non corrispondono ai gesti quotidiani. Utilizza invece TRX, tavole propriocettive, manubri, palle mediche (larghe quanto le spalle e con un peso a partire da1 kg), sacchi di sabbia, bosu (una semi sfera con una base di plastica dura) ed esercizi con il proprio peso corporeo.
4 esercizi semplici e funzionali
Qui ti proponiamo quattro esercizi di allenamento funzionale che puoi realizzare dovunque, in poco tempo e senza necessità di utilizzare accessori.
1 – Plank
Posizionati faccia in giù e appoggia la punta dei piedi e gli avambracci. La schiena deve disegnare una linea retta con l’anca e le gambe, come se fossi una tavola. Bisogna resistere il più possibile, all’inizio potrebbero essere 10 secondi, ma poco a poco migliorerai. Questi esercizi isometrici (statici) servono ad attivare la muscolatura interna dell’addome.
2 – Lunge o affondi
Fai un grande passo in avanti e scendi il busto fino a quando il ginocchio posteriore tocca il pavimento. Ritorna sul posto e realizza un affondo con l’altra gamba. Ripeti il lunge tra 10 e 20 volte, alternando le gambe.
3 – Burpees
Si tratta di una sequenza di movimenti da eseguire in modo rapido. Mettiti in piedi, poi piegati verso il basso, appoggia le mani sul pavimento ed estendi le gambe all’indietro facendo un piccolo salto. Salta di nuovo per riportare i piedi in avanti, vicino alle mani, e rialzati. Ripetilo tra 15 e 25 volte.
4 – Squat
Separa le gambe approssimativamente all’altezza delle spalle, quindi abbassa il busto fino a quando le cosce arrivano all’altezza delle ginocchia. Mantieni la schiena dritta (petto in fuori, ma senza inarcare la colonna vertebrale) e porta i glutei indietro come se ti dovessi sedere su una sedia. Realizza tra 15 e 30 ripetizioni.
Il centro del nostro corpo (core) è dove nascono e terminano tutti i nostri movimenti. Pertanto, un core forte e tonico ci aiuterà a sfruttare al massimo i benefici di un allenamento funzionale, e quindi a raggiungere un miglior controllo dell’equilibrio, coordinazione e postura.
L'allenamento funzionale favorisce lo stato del nostro organismo, mentre riduce la quantità di grasso e aumenta la massa muscolare.
This post is also available in: Inglese