
7 abitudini che influiscono sulla tua salute
Cambiare la nostra routine quotidiana ci aiuterà a migliorare il nostro benessere.
Siamo consapevoli dell’importanza dell’alimentazione e della pratica di esercizio fisico per la salute. Ci preoccupiamo del colesterolo, degli ingredienti dei prodotti che consumiamo e di seguire delle sane abitudini. Tutto conta e aiuta il nostro organismo a funzionare correttamente.
Tuttavia, senza rendercene conto, alcune abitudini quotidiane potrebbero pregiudicare il nostro benessere. Identificare questi errori può aiutarci a correggerli e ad acquisire nuove abitudini che ci apporteranno numerosi benefici per la salute.
In questo post ti proponiamo alcuni cambiamenti nella tua vita quotidiana che influiranno positivamente sul tuo corpo e sulla tua mente.
Routine che ti conviene cambiare
- Trattenersi dall’andare in bagno
Trattenersi dall’andare in bagno per questioni sociali, perché non siamo a casa nostra o perché non abbiamo tempo, non è una buona decisione. Ogni volta che evitiamo di andare in bagno, rischiamo un accumulo di batteri che potrebbe causare una cistite (infezione del tratto urinario), calcoli renali e, addirittura, un ampliamento della vescica.
- Posticipare la sveglia di 5 minuti
Se posticipi la sveglia di solo pochi minuti non ti sentirai più riposato. Il sonno che guadagnerai sarà frammentato e di scarsa qualità. Inoltre, inciterai l’organismo ad entrare in un nuovo ciclo di sonno, senza avere poi il tempo di completarlo. Questa semplice abitudine potrebbe essere la causa di una sensazione di sonnolenza che ti accompagnerà per tutto il giorno. Una possibile soluzione: andare a letto prima.
- Guardare in eccesso il cellulare
Siamo sempre più dipendenti dal cellulare e questo fa male al nostro benessere emotivo, creando più stress e danneggiando la nostra vista. Il 70% della popolazione soffre di affaticamento degli occhi, una condizione che causa secchezza, arrossamento, mal di testa e visione sfocata.
Cerca di non restare più di due osservando il telefono, ogni tanto sbatti le palpebre volontariamente, aumenta la dimensione dei caratteri e imposta una luminosità dello schermo non eccessiva.
- Ripetere sempre lo stesso allenamento
Se vogliamo prenderci cura e tonificare il nostro corpo, seguire sempre la stessa routine di allenamento in palestra o in casa è un errore. Ripetere giorno dopo giorno gli stessi esercizi ci farà arenare e non ci permetterà di progredire.
È preferibile cambiare l’allenamento ogni 4-6 settimane e cercare di riposare, per evitare il sovrallenamento, che potrebbe causare lesioni inutili.
- Bere liquidi troppo caldi
È normale che ogni tanto abbiamo voglia di zuppe, bibite o pasti molto caldi. Ma cerca di non esagerare con la temperatura. Recenti ricerche indicano che il calore eccessivo irrita le mucose (membrane presenti nel naso, nei polmoni e nella bocca, che mantengono l’umidità della zona) e questo potrebbe causare il cancro esofageo.
- Scrocchiare le dita
A molte persone piace scrocchiare le articolazioni e persino allungarle oltre il normale rango di movimento. Questo gesto, apparentemente innocente, se ripetuto molte volte, potrebbe innescare l’artrosi.
In caso di problemi di ipermobilità, è meglio consultare un fisioterapista che potrà consigliarti una routine di esercizi per alleviare i fastidi.
- Non lavarsi spesso le mani
Le mani sono la porta d’ingresso della maggior parte delle malattie minori più contagiose, come il raffreddore, l’influenza o i virus intestinali. La miglior misura preventiva è lavarsele in profondità e con maggiore frequenza. Insapona entrambi i lati, tra le dita ed i polsi, e strofina per almeno 20 secondi prima di risciacquare con acqua.
Ricorda che per una salute ottimale è di vitale importanza una dieta equilibrata (più verdure e meno carne), fare esercizio fisico regolarmente e rinunciare alle cattive abitudini come il fumo.
This post is also available in: Inglese