TRX, allenamento in sospensione

TRX, allenamento in sospensione


Scopri gli esercizi realizzati con il tuo proprio peso o TRX e tonifica il tuo corpo

Esistono alcuni esercizi classici in cui è necessario utilizzare il nostro proprio peso per tonificare un determinato gruppo muscolare. Un esempio sono il plank, i pull-up (o trazioni alla barra), le flessioni, le distensioni alle parallele, gli squat e, in generale, l’allenamento con il TRX (Total-body Resistance Exercise).

L’allenamento in sospensione è un sistema di lavoro in cui vengono supportati gli arti e si sfrutta il peso del proprio corpo per rafforzare i muscoli. Il kit di TRX consiste in due nastri di nylon (regolabili in altezza mediante delle fibbie), che per un’estremità vengono fissati alla parete o al soffitto, e che nell’altra possiedono due maniglie.

Con questo metodo si ottengono delle maggiori prestazioni in minor tempo, combinando un’attività aerobica con un’attività di forza, bruciando grassi ed aumentando la flessibilità e la potenza muscolare. E la cosa migliore è che la maggior parte di questi esercizi possono essere eseguiti in casa.

Vantaggi del TRX

  • Tonifica tutta la muscolatura del corpo
  • Si guadagna stabilità e flessibilità
  • Si aumenta la potenza
  • Gli esercizi funzionali rafforzano il core (centro di gravità del corpo) e migliorano la postura
  • È adatto ai processi di riabilitazione
  • Riduce i rischi di lesioni giacché non si lavora con più peso del dovuto, ma semplicemente con il peso del proprio corpo
  • Non richiede un livello sportivo minimo, ragion per cui può adattarsi a qualsiasi forma fisica e difficoltà desiderata

Serie semplici da fare in casa

  1. Vogatore: posizionati di fronte all’ancoraggio del TRX e tieni le maniglie con entrambe le mani. Inclina il corpo, dopodiché piega ed estendi i gomiti. Vegatore
  1. Squat su una gamba: posizionati di fronte all’ancoraggio e tieni le maniglie con entrambe le mani, effettua un normale squat, ma allunga e mantieni in aria una gamba. Quanto più ti inclini, maggiore sarà lo sforzo. Squat su una gamba
  1. Crunch o gambe al petto: dando le spalle all’ancoraggio, appoggia le mani (o gli avambracci, se vuoi renderlo più difficile) sul pavimento e inserisci un piede in ogni maniglia. Raccogli ed allunga le gambe, mantenendo gli addominali contratti e la schiena dritta.
  1. Femorali: sdraiato sulla schiena, inserisci i piedi nelle maniglie. Alza un poco il bacino per staccarlo dal pavimento e raccogli le gambe. Mantieni la posizione e allunga le gambe senza appoggiare i glutei sul pavimento (cerca di mantenere l’equilibrio). Femorali
  1. Affondi: possono essere in avanti o laterali. Dai le spalle all’ancoraggio e metti un solo piede in una maniglia. Porta una gamba in avanti e piega il ginocchio. L’altra è in sospeso, agganciata al TRX. Affondi

Molte palestre offrono kit di allenamento in sospensione, una buona occasione per iniziare ad utilizzare il TRX. Se hai dubbi durante l’esecuzione di qualsiasi esercizio, chiedi all’istruttore.

Innovare nel monto dell'attività fisica è sempre positivo, vincerai la noia e supererai nuove sfide. Prenditi di coraggio e prova il TRX! È diverso e divertente!

This post is also available in: Inglese