
Il cibo di cui hanno bisogno i nostri reni
Un’alimentazione con molta acqua e verdure è la chiave per la buona salute dei reni
I reni sono organi vitali che puliscono il sangue, ne mantengono la buona qualità e producono ormoni. La loro missione è eliminare le tossine dall’organismo attraverso l’urina ed espellere i rifiuti che il nostro corpo non utilizza. La loro importanza per la nostra salute è tale che dobbiamo prestargli particolare attenzione.
Questo organo regola la pressione sanguigna, la produzione di ormoni e la quantità di calcio nel sangue e produce vitamina D, essenziale per delle ossa sane. Una disfunzione renale può causare malattie, come calcoli (pietre), infezioni o nefropatie (malattia renale cronica).
In questo senso, la Società Spagnola di Nefrologia ha diffuso gli elementi chiave per una “dieta salutare per i reni“, al fine di raggiungere una maggiore consapevolezza tra le persone e implementare efficaci abitudini di prevenzione. Gli esperti raccomandano una dieta a basso contenuto di sale, carne e pesce, e ricca di verdure ed acqua. Vediamo più in dettaglio gli alimenti che ci aiuteranno.
Alimenti “salutari per i reni”
– Acqua: è l’elemento per la vita del rene, poiché aiuta a eliminare le tossine e i grassi nocivi sotto forma di fluidi e senza sforzo. Cerca di bere almeno 2 litri di acqua e, se mangi molte proteine o prodotti salati, aumenta il consumo di due altri bicchieri. Se soffri di calcoli, consuma acqua bicarbonata, in quanto impedisce alle pietre di acido urico di diventare più grandi.
– Frutta diuretica: aggiungi alla tua dieta abituale ananas, anguria e mele, giacché la loro elevata quantità di acqua e la poca quantità di zuccheri ti aiuterà a eliminare l’urina e a combattere calcoli e renelle. Cerca di mangiare frutta tre volte al giorno.
– Carota: è un ortaggio altamente depurativo, che ci aiuta a ripristinare e a nutrire i tessuti renali. Inoltre, il suo apporto di fibra ed acqua ci aiuterà a risolvere la ritenzione di liquidi e ad eliminare una maggiore quantità di tossine.
– Sedano: questo ortaggio è più che consigliato per i reni, grazie al suo ricco contenuto di oli essenziali, che favoriscono la dilatazione delle arterie del rene e provocano un aumento della diuresi (produzione di urina).
– Melanzana: il suo alto contenuto di acqua lo rende un ottimo alimento per la salute dei reni. Il suo efficace potere diuretico porta ad un aumento della produzione di urina, mantenendo il corpo pulito.
– Equiseto: diuretica e stimolante per i reni, questa pianta è particolarmente indicata per il trattamento di pietre, calcoli biliari, infezioni del tratto urinario e in casi di ritenzione di liquidi. Prendi un’infusione due o tre volte al giorno per un paio di settimane e i tuoi reni si depureranno.
Al contrario, gli alimenti ad alto contenuto di potassio (come banane, frutti secchi, uva, avocado, patate o latte) non sono raccomandati alle persone con problemi renali, poiché sbilanciano l’equilibrio idrico. È possibile eliminare parte del potassio dalle patate e da altre verdure se vengono sbucciate, tagliate e messe a bagno per diverse ore. Dopodiché, mediante la cottura, il contenuto di potassio si ridurrà ulteriormente.
I nefrologi avvertono che la carne rossa e processata (salsicce, hamburger, insaccati, paté) dovrebbero essere consumati solo occasionalmente, dal momento che favoriscono la formazione di colesterolo e il diabete, che indeboliscono i reni.
Un eccesso di proteine aumenta i livelli di calcio e, di conseguenza, la formazione di calcoli.
È inoltre necessario ridurre il consumo di sale (non più di 5 grammi, vale a dire, al massimo un cucchiaino al giorno).
Ricorda che seguire una dieta sana e variata, a base di cereali, frutta e verdura fresca, è la migliore medicina per una buona salute dei reni.
This post is also available in: Inglese