
Sane e Buone Feste!
Trascorri un Natale equilibrato ed entra nel 2017 pieno di energia positiva
Ancora una volta si avvicinano le vacanze natalizie. Affinché i festeggiamenti non ti allontanino dalle tue abitudini di salute, ti daremo alcune semplici linee guida che potrai rispettare senza alcuno sforzo.
Consigli per una dieta sana a Natale
- Non smettere di muoverti: magari non potrai andare in palestra, ma questo non significa che non potrai uscire fuori a camminare, correre o vederti con gli amici per giocare a paddle.
- Non acquistare dolci fino alla vigilia di Natale: sebbene li vediamo nei supermercati da novembre, è meglio riservarli per le date speciali poiché ricchi di calorie.
- Cerca di mangiare più frutta e verdura, giacché apportano acqua e contribuiranno a purificare l’organismo. Prova ad introdurre un frutto a colazione, un altro a metà mattinata ed un terzo a fine pasti.
- Consuma le verdure di stagione: prepara purè di zucca, crema di spinaci, barbabietole saltate in padella, cardo con patate o carciofi al forno. Puoi consumare il brodo vegetale prima dei pasti, poiché apporta energia, accelera il transito intestinale ed elimina le tossine.
- Dopo i banchetti della vigilia di Natale, Natale o Capodanno, il sistema digestivo ha bisogno di una pausa. Il giorno dopo non fare colazione, perché questo confonderà il tuo metabolismo, ma prepara un menù pulito e facilmente digeribile. Fai colazione con frutta e una ciotola di muesli, pranza un’insalata e pollo alla griglia e cena purè di verdure con una frittata.
- Prendi un’infusione depurativa che evita la ritenzione di liquidi e ti aiuta a non accumulare gas, come equiseto, camomilla, timo o tè verde.
- Pianifica il resto dei menù del giorno, oltre a quelli durante le vacanze. In questo modo potrai compensare i nutrienti e variare la tua dieta. Ricorda che è sempre meglio mangiare cinque o sei volte al giorno ma in minore quantità, per mantenere l’organismo occupato nel conseguimento dell’energia.
Esercizi per restare in forma a Natale
Se il tempo non ti permette di uscire a fare una passeggiata, correre o andare in montagna, puoi realizzare una routine di esercizi in casa:
- Realizza un riscaldamento di 10 minuti, camminando sul posto o ballando al ritmo di un paio di canzoni.
- Inizia con una serie da 50 squat, con le gambe leggermente divaricate e la schiena dritta.
- Sdraiati sulla schiena, solleva entrambe le gambe fino a formare un angolo retto. Espira e solleva le spalle, espira e scendi senza arrivare ad appoggiare. Ripeti 50 volte.
- Concludi con un plank per un minuto. A faccia in giù sostieni il peso del tuo corpo con gli avambracci e le dita dei piedi. Quando finisci, stira tutti i muscoli e le articolazioni ed… ecco fatto!
Con un poco di moderazione potrai goderti delle ottime feste. A gennaio, continuerai a stare in forma e con energia, ed il tuo corpo sarà preparato per un incredibile anno nuovo.
This post is also available in: Inglese