
Alimenti che aiutano a rafforzare la tua memoria
Consuma alimenti che aumentano la tua attività intellettuale e la tua concentrazione
Oltre ai benefici fisici che è possibile ottenere, un’alimentazione adeguata può anche contribuire a migliorare e rafforzare le nostre capacità mentali. Lo sapevi?
Prendi nota.
- I frutti rossi, come i mirtilli o le more.
Sono ricchi di antiossidanti come gli antociani, che evitano la proliferazione dei radicali liberi e l’ossidazione dei tessuti. Per questo proteggono il cervello e stimolano la memoria. - La mela. È un frutto che, per i suoi numerosi vantaggi, non dovrebbe mai mancare in una dieta equilibrata. Infatti protegge il cuore e l’intestino. Inoltre, impedisce la neurodegenerazione e migliora la memoria.
- La banana. È un frutto ricco di potassio, magnesio e vitamina B6. Questi minerali e vitamine aiutano la produzione di neurotrasmettitori relazionati con la capacità di concentrazione e, quindi, di apprendimento.
- Lo yogurt. Contiene un aminoacido, la tirosina, che influenza la regolazione di alcuni neurotrasmettitori, migliora lo stato di vigilanza e la memoria. Inoltre, lo yogurt contiene calcio e vitamine del gruppo B.
- Il tè. Contiene la teina che stimola la stato di vigilanza, la velocità di reazione e la memoria.
- I vegetali verdi, come broccoli, spinaci o cavoli. Contengono clorofilla e altri antiossidanti che aiutano la creazione di nuove cellule e migliorano le prestazioni mentali.
- Il sedano. Contiene luteolina, un composto vegetale che cattura i radicali liberi e con proprietà anti-infiammatorie che riducono il rischio di malattie degenerative.
- I frutti secchi. Contengono acidi grassi essenziali, come omega-3 e omega-6. Questi grassi, oltre a proteggere il cuore e i vasi sanguigni, favoriscono le connessioni tra i neuroni.
- L’uovo. Contiene luteina e colina, soprattutto nel tuorlo, che stimolano le funzioni cognitive generali e la memoria.
- Il pesce azzurro. Così come i frutti secchi, è ricco di acidi grassi polinsaturi. Rafforza le connessioni neurali, protegge la circolazione a livello celebrale e previene la comparsa di malattie neurologiche o ictus.
- L’olio d’oliva. Grazie al suo contenuto di acido linoleico (omega-9), contribuisce alla diminuzione del rischio di incidenti cerebrovascolari e cardiaci.
- L’avocado. È ricco di fibre e grassi monoinsaturi, che migliorano la circolazione sanguigna, sia a livello cardiaco che celebrale.
Un'alimentazione sana ed equilibrata, da sola, non ti impedirà di invecchiare, ma certamente ti aiuterà a mantenere la mente attiva e vigile.