<strong>Glutine: scopri miti e verità</strong>

Glutine: scopri miti e verità


Questa proteina di origine vegetale apporta elasticità al pane e agli impasti. È molto presente nella nostra dieta e, contrariamente a quanto molti credono, non è dannosa né fa aumentare di peso. Scopriamo i principali miti e verità sul glutine.   

Negli ultimi anni si è detto e scritto molto sul glutine. Molte persone decidono di non assumerlo, per paura degli effetti che potrebbe provocare sull’organismo. È una paura reale o infondata?

Il glutine è un complesso di proteine di origine vegetale, presente nel frumento e nei cereali come orzo, segale o farro. In generale chiunque può tollerare il glutine, tranne chi soffre di celiachia o presenta intolleranze specifiche. In questi casi il suo consumo potrebbe provocare reazioni infiammatorie, come gonfiore o dolore addominale e diarrea.

Per il resto, questa proteina vegetale non è dannosa. Infatti, eliminarla dalla dieta non è necessariamente più salutare, poiché i prodotti senza glutine solitamente contengono più zuccheri, grassi e sale rispetto a quelli convenzionali per imitarne la consistenza e il sapore. Inoltre, gli alimenti con glutine solitamente includono fibre, vitamine e minerali. 

Il glutine quindi non fa male a tutti, né fa aumentare di peso, né è meno salutare di altri alimenti. È vero che è problematico per le persone celiache e, in questi casi, è opportuno monitorare le etichette degli alimenti, poiché il glutine può essere presente in salse, aromi, condimenti e alimenti processati.

L’importante per raggiungere il benessere fisico ed emotivo è seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta, verdura e legumi e povera di sale, zucchero e grassi saturi. È inoltre essenziale svolgere attività fisica e dormire a sufficienza.

Fonti:

Principales mitos que rodean al gluten. Infosalus. Dicembre 2023.

¿Es malo el gluten? 6 mitos sobre alimentación que debes conocer. Judith Vives. Planeta de libros. Marzo 2023.

This post is also available in: Inglese