<strong>I sintomi dell’ictus che dovresti conoscere</strong>

I sintomi dell’ictus che dovresti conoscere


In occasione della Giornata mondiale dell’ictus, ti spieghiamo quali segnali possono avvisarti della sua comparsa.

Ictus significa “colpo” in latino, anche se in realtà implica molto di più. Un ictus (noto anche come emorragia, embolia o trombosi) è un malattia cerebrovascolare che avviene quando si verifica un’improvvisa interruzione del flusso sanguigno in una parte del cervello o quando si rompe un’arteria o una vena cerebrale.

La prima è un’ischemia cerebrale e rappresenta l’85% dei casi di ictus, mentre la rottura di un’arteria o di una vena è un’emorragia cerebrale e colpisce il restante 15% dei casi. La parte interessata del cervello può essere temporaneamente o permanentemente alterata, lasciando postumi gravi, come l’incapacità di parlare o di muoversi.

L’ictus è la seconda causa di morte più comune nel mondo.

In occasione della Giornata mondiale dell’ictus (29 ottobre) ti spieghiamo quali sono i suoi sintomi in modo da poter identificarlo il prima possibile e rivolgerti urgentemente a un medico.

6 possibili sintomi di un ictus
Se riscontri uno dei seguenti sintomi, potrebbe esserci un ictus in corso.

Difficoltà nel parlare: da problemi nell’esprimersi o nel costruire frasi logiche, all’incapacità di comprendere chi ci parla e addirittura al non riuscire a parlare.

Bocca storta: è uno dei sintomi più facili da identificare. All’improvviso la persona colpita non riesce più a sorridere né a muovere la bocca in modo naturale.

Mobilità compromessa: un ictus può portare a una sensazione di intorpidimento delle braccia e delle gambe e a goffaggine nei movimenti.

Assenza di sensibilità su un lato del corpo: suppone un’improvvisa perdita di forza ed incapacità di reagire agli stimoli esterni.

Perdita di memoria: di solito è accompagnata da disorientamento e confusione improvvisi. Ciò provoca una perdita della nozione del tempo e dello spazio che porta chi è vittima di un ictus a non sapere dove si trova né che giorno è.

Problemi di vista: A volte, un ictus può causare dei fastidi che rendono difficoltosa la vista in uno o entrambi gli occhi.

Fonti:
29 ottobre: Giornata Mondiale dell’ictus. SEMES (Società Spagnola di Medicina di Emergenza e Urgenza). Ottobre 2021.

Los 8 síntomas que te alertarán de que estás sufriendo un ictus. La Vanguardia. Novembre 2022.

Tengo un ictus. Fundació Ictus.

This post is also available in: Inglese