Emicrania: come alleviare i sintomi

Emicrania: come alleviare i sintomi


Emicrania: come alleviare i sintomi

In occasione della Giornata mondiale sull’emicrania ti spieghiamo come calmarne i fastidi

Chi non ha mai avuto mal di testa? Ma quando è molto intenso ed è accompagnato da nausea, vomito o sensibilità alla luce e ai suoni, si parla di emicrania.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si tratta di una malattia neurologica di cui soffre il 14% della popolazione mondiale.

In occasione della Giornata mondiale sull’emicrania (12 settembre) ti spieghiamo come alleviare i sintomi di questa patologia, che può essere invalidante.

I fastidi generati da questo forte mal di testa ci portano spesso a ricorrere agli antidolorifici. Tuttavia, assumerli frequentemente può far sì che l’emicrania diventi cronica. Al loro posto, ti proponiamo sei consigli per mitigarne i sintomi.

Fai attenzione all’alimentazione. Evitare cibi come formaggi stagionati, insaccati, cioccolato e alcol. Segui una routine alimentare organizzata: mangia sempre alla stessa ora e in quantità simili. Non dimenticare di bere acqua frequentemente per evitare la disidratazione, giacché favorisce l’emicrania.

Rispetta le ore di sonno. Cerca di andare a letto sempre alla stessa ora e di dormire almeno 7 o 8 ore al giorno, compresi i fine settimana.

Respira con calma. Prova a farlo lentamente e profondamente, concentrandoti sulla respirazione. Anche eseguire un automassaggio alla testa e alle tempie aiuta a calmare il dolore.

Muoviti. Con l’esercizio fisico le endorfine aumentano in modo naturale. Dedica ogni giorno un po’ di tempo a realizzare esercizio fisico moderato, che si tratti di bicicletta, nuoto o camminata a ritmo sostenuto.

Pratica yoga. Questa disciplina riequilibra il sistema nervoso e riduce la frequenza e l’intensità del dolore.

Cerca un posto tranquillo. Evita spazi rumorosi, con odori intensi o molta luce. In quest’ultimo caso, degli occhiali da sole con filtri speciali possono aiutare ad alleviare il mal di testa.

Fonti:
Giornata mondiale sull’emicrania. Settembre 2019. Società Spagnola di Neurologia. https://www.sen.es/saladeprensa/pdf/Link278.pdf

Come alleviare un attacco di emicrania: 10 trucchi che funzionano. Eva Mimbrero. Saber vivir. Settembre 2021.

Emicrania: semplici misure per prevenire il dolore. Mayo Clinic.

This post is also available in: Inglese