
Come ci si sente ad avere la fibromialgia?
Nella Giornata Mondiale della Fibromialgia, rendiamo visibili i sintomi di questa malattia.
La fibromialgia è una malattia invalidante e cronica che provoca dolore intenso in tutto il corpo, oltre a insonnia, stanchezza e depressione.
Colpisce il 2,45% della popolazione mondiale, in particolare donne. Sebbene le sue cause siano sconosciute, è noto che un cambiamento nelle abitudini può migliorare i sintomi.
Sintomi della fibromialgia
- Dolore muscolo scheletrico in tutto il corpo che dura più di 3 mesi.
- Affaticamento. Stanchezza acuta pur non avendo fatto alcuno sforzo.
- Rigidità. Intorpidimento, crampi alle gambe, sensazione di gonfiore.
- Disturbi del sonno. Difficoltà a dormire, insonnia e/o sonno non ristoratore.
- Deterioramento cognitivo. Lentezza nella ricezione delle informazioni e difficoltà nella memorizzazione.
- Ansia e depressione. Possono provenire dallo stress prodotto dagli altri sintomi.
Come convivere con la fibromialgia e guadagnare benessere
Sebbene non esista una cura per la fibromialgia, un trattamento adeguato sotto controllo medico (farmaci e strategie di cura personale) può migliorare la qualità della vita.
Ordinare la routine. È importante suddividere le attività della giornata in periodi di 15-20 minuti e riposarsi tra l’uno e l’altro per non stancare l’organismo.
Alimentazione. Conviene seguire una dieta più ricca di verdure che di carne, che preveda cereali integrali, pesce azzurro (con omega 3) e molta acqua.
Esercizio fisico. Lo yoga e il tai chi possono alleviare il dolore, poiché eliminano la tensione muscolare. Inoltre, è stato dimostrato che nuotare 50 minuti 3 volte a settimana migliora i sintomi.
Fisioterapia. Può alleviare il disagio e aumentare la flessibilità muscolare. Il trattamento con maggior beneficio sono gli esercizi aerobici e di potenziamento a un ritmo appropriato.
Terapia psicologica. La terapia cognitivo comportamentale, svolta da uno psicologo, serve per imparare a gestire situazioni stressanti che possono aggravare la malattia.
Gruppi di supporto. Il supporto di gruppo può essere un’opzione accessibile e arricchente. Inoltre, offre l’opportunità di conoscere altre persone che stanno vivendo la stessa situazione.
Fonti:
Fibromialgia. Cartella stampa. Società Spagnola di Reumatologia.
Fibromialgia. Associazione Fibromialgia di Madrid (AFIBROM).
Everything You Need to Know About Fibromyalgia. By Kristeen Cherney and Kimberly Holland and Stephanie Watson — Updated on February 28, 2022. Healthline.
Fibromyalgia Symptoms. Medically reviewed by Brenda B. Spriggs, M.D., MPH, FACP — By Amber Erickson Gabbey — Updated on September 17, 2018. Healthline.
This post is also available in: Inglese