Come regolare i livelli di melatonina del corpo in modo naturale per dormire di più e meglio

Come regolare i livelli di melatonina del corpo in modo naturale per dormire di più e meglio


Spegnere le luci o ventilare la stanza sono gesti che possono aiutare a produrre “l’ormone del sonno”.

La melatonina è una molecola prodotta naturalmente dal cervello che ci prepara a dormire. Per questo è nota come “l’ormone del sonno”.

Quando cala la notte, i livelli di melatonina aumentano (in risposta all’oscurità). Ma, in aggiunta, esistono alcuni fattori ambientali che possono favorire la qualità del sonno.

Fattori che favoriscono la melatonina

  1. Luce soffusa e calda. La luce migliore per preparare il cervello a un sonno ristoratore è quella che più assomiglia al sole al tramonto. Scegli una lampadina da 2.000-3.500 kelvin.
  2. Evita la luce blu. Riduci l’intensità della luce, la luminosità e la temperatura del colore degli schermi di computer, tablet o dispositivi mobili. In questo modo ridurrai l’esposizione alla luce blu.
  3. Dormi al buio. Abbassa le persiane e chiudi le tende. Avere oscurità in camera da letto è fondamentale per un sonno ristoratore. Per bambini e bambine, puoi lasciare un punto luce suffuso e di colore rosso.
  4. Temperatura fresca. La temperatura ideale per dormire è compresa tra 18º e 21º. Evita il riscaldamento e/o di coprirti eccessivamente, in modo da produrre dosi ottimali di melatonina.
  5. Buona ventilazione. È conveniente che non ci sia un’alta concentrazione di CO2 nella camera da letto. Per far ciò, apri le finestre qualche minuto prima di andare a letto e lascia la porta aperta di notte.
  6. Modalità aereo. Spegni tutti i dispositivi elettronici della casa, in modo che le loro onde non interferiscano con il sonno. Spegni la TV e il cellulare e disconnetti Wi-Fi e Bluetooth.
  7. Bagno di luce. Svegliarsi presto e fare un bagno di luce naturale aiuta a riadattare i nostri ritmi. Anche esporsi al sole per 20 minuti al giorno contribuisce a regolare la melatonina.
    1. Fonti:

      ¿Qué es la melatonina? Instituto Internacional de la Melatonina.

      What Does Melatonin Do, and How Does It Work? By Gavin Van De Walle, MS, RD and Ryan Raman, MS, RD and Jill Seladi-Schulman, Ph.D. — Medically reviewed by Femi Aremu, PharmD — Updated on January 13, 2022. Healhtline.

      Hábitos para dormir mejor. Elisabet Silvestre. Cuerpomente nº348. RBA Revistas, 2022.

This post is also available in: Inglese