
Non farti rovinare le feste dall’indigestione
Mangiare lentamente, bere acqua ed evitare il caffè può alleviare la pesantezza allo stomaco
I pasti abbondanti tipici di queste feste possono influire sulla digestione. L’indigestione può manifestarsi sotto forma di bruciore, malessere o dolore addominale.
Consigli per una buona digestione
Fai porzioni ridotte Riduci le porzioni e cerca di non mangiare troppo, anche se devi mangiare più spesso. Cerca di evitare i cibi piccanti e l’eccesso di caffeina.
Bevi acqua Non bere alcolici o bevande gassate prima, durante e dopo i pasti. La scelta migliore per facilitare la digestione è l’acqua.
Mastica lentamente Ci vogliono 20 minuti prima che l’ormone della sazietà (leptina) avvisi che lo stomaco è pieno. Se mangi in fretta, non lasci il tempo alla leptina di avvisarti, ed è probabile che finirai per mangiare troppo.
Mangia carciofi e melanzane Il contenuto di cinarina di questi due ortaggi aiuta ad alleggerire i piatti grassi, poiché stimola la secrezione di bile (che si occupa della digestione dei lipidi).
Cerca di evitare il caffè Le bevande con caffeina, le bevande gassate o l’alcol impediscono ai muscoli dello stomaco di rilassarsi. Se soffri di reflusso, dovresti evitarlo quando possibile.
Come dolce, scegli l’ananas Se dopo un pasto con proteine (carne, pesce…) mangi dell’ananas o della papaia, gli enzimi contenuti in questi frutti (bromelina e papaina) ti aiuteranno a digerire e ad evitare la pesantezza.
Bevi la camomilla È ideale per concludere qualunque pasto. Aiuta a prevenire l’accumulo di gas e allevia la pesantezza allo stomaco. Lasciala in acqua bollente per 5 minuti prima di berla.
Fai esercizio leggero Camminare o andare in bici per 30 minuti al giorno riduce i sintomi del reflusso (acidità di stomaco). L’esercizio molto intenso, invece, può provocare l’effetto contrario.
La maggior parte delle indigestioni si risolve in modo naturale. Tuttavia, se durano a lungo, è consigliabile consultare un medico.
This post is also available in: Inglese