Perché fa bene porsi degli obiettivi (anche se poi non si raggiungono)?

Perché fa bene porsi degli obiettivi (anche se poi non si raggiungono)?


Gli obiettivi ci orientano, migliorano la produttività e rafforzano il nostro impegno.

L’inizio di un nuovo anno può ispirarci a cambiare la nostra vita, sia a livello personale sia professionale.

.

Porsi degli obiettivi migliora la salute emotiva, così come la nostra produttività e soddisfazione, anche quando non riusciamo a raggiungere tutto ciò che ci siamo prefissati.

Perché dovremmo porci degli obiettivi?

  1. Impegno Porsi degli obiettivi promuove l’attenzione e l’impegno necessario per raggiungerli. Senza questi obiettivi, ci distrarremmo facilmente e perderemmo la motivazione.
  2. Valutazione Gli obiettivi ti permettono di valutare la tua vita. Osserva dove sei ora e dove vuoi arrivare. Identifica punti di forza, punti deboli e ostacoli, e traccia un piano per superarli.
  3. Focalizzazione Stabilendo delle priorità, focalizzi l’attenzione su ciò che è allineato al tuo obiettivo. Questo ti aiuta a prendere decisioni più facilmente, e a organizzare e semplificare la vita.
  4. Azione Anche solo scrivendo i propositi, ci stiamo già mettendo in moto. L’unico modo per generare dei cambiamenti è proprio porsi degli obiettivi e agire per raggiungerli.
  5. Ispirazione La speranza del successo di domani ci spinge ad agire oggi. Il progresso costante verso l’obiettivo genererà uno slancio e alimenterà la nostra motivazione.
  6. Espansione Per raggiungere un obiettivo, è necessario uscire dalla zona di comfort in cui ci troviamo ed entrare nella zona di espansione o di apprendimento, dove affronteremo i nostri limiti.
  7. Apprendimento Probabilmente non riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo posti. Tuttavia, fallire ci farà imparare e andare avanti con un approccio, una mentalità e una strategia migliori.

This post is also available in: Inglese