
Alimenti con superpotere antiossidante per questo autunno
Le verdure di colore viola possiedono antociani, sostanze naturali molto benefiche
Molte verdure di stagione acquisiscono un colore viola a causa del loro contenuto di antociani. Si tratta di potenti antiossidanti, che aiutano a prevenire malattie coronariche, ritardano l’invecchiamento cellulare e rafforzano il sistema immunitario.
8 alimenti viola che dovresti mangiare
- Melanzana. Apporta potassio e acido folico, oltre a una grande quantità di fibre. Il modo migliore per consumarla è al forno (insieme ad altre verdure), in questo modo il suo sapore verrà potenziato.
- Cavolfiore violetto di Sicilia. I suoi mazzi sono viola, anche se, una volta cotti, diventano verdi. Ha un sapore leggermente più delicato rispetto a quello tradizionale, e si può mangiare anche il gambo.
- Cavolo rosso. È ricco di vitamina C, beta-carotene e glucosinolati (responsabili del suo sapore amaro). Mangiarlo crudo (tritato finemente, in insalata) è più digestivo che cotto.
- Mais viola o Kculli. È una varietà dolce, conservata dai nativi americani, ed è l’ingrediente principale della “chicha morada” del Perù. Può essere consumato fresco, sotto forma di farina o frullato.
- Patata viola. Questa antica specie permette di elaborare purè più dolci. Inoltre, contiene più potassio delle banane ed è ricca di fibre e povera di sodio.
- Ravanello pompelmo o ravanello anguria. Originario della Cina, questo ortaggio contiene acido folico e tiamina (necessari per il funzionamento cellulare). Ha un sapore dolce e piccante, ed è molto digestivo.
- Radicchio. Questa varietà di lattuga ha un sapore acidulo a causa del suo contenuto in intibina (principio amaro che favorisce la digestione). Si consumano solo le foglie, crude o cotte.
- Barbabietola rossa. Contiene betalaine, antiossidanti che aiutano a migliorare la circolazione. Dovrebbe essere consumata cruda (in succhi o in insalata), giacché così conserva tutte le sue proprietà.
This post is also available in: Inglese