
Come sbarazzarsi correttamente di un orzaiolo
Il calore e la secchezza aumentano il rischio di farci soffrire di queste infezioni oculari.
Un orzaiolo è una piccola escrescenza rossa che compare sulla palpebra e che può causare dolore e lacrimazione.
Questa infezione oculare è più frequente in estate quando il caldo e la secchezza favoriscono l’ostruzione delle ghiandole sudoripare che si trovano in corrispondenza delle ciglia.
Soluzioni efficaci per il trattamento dell’orzaiolo
1. Pulizia. Lava l’occhio con acqua tiepida e sapone (con ph neutro) e risciacqua bene. Si raccomandano anche gli impacchi di camomilla per le loro proprietà antisettiche.
2. Acqua calda. Applica per 10 minuti un panno inumidito in acqua calda. Ciò consente alle ghiandole infiammate di dilatarsi, favorendo così il drenaggio.
3. Omega 3. Gli acidi grassi del pesce azzurro, le noci e la soia sono alcuni dei migliori antinfiammatori naturali e possono aiutare a sgonfiare l’orzaiolo.
4. Eviti alimenti processati. Cerca di non mangiare alimenti ultra-processati (carne rossa e zucchero), in quanto è stato provato che provocano infiammazioni.
5. Via il trucco. Finché dura l’orzaiolo dimentica il trucco. I cosmetici possono contribuire ad irritare la zona. E se usi lenti a contatto in quei giorni metti gli occhiali.
6. Aloe vera. È stata dimostrata la sua azione antibatterica ed antinfiammatoria. Taglia una foglia ed estraine la polpa. Sbattila e immergici una garza da applicare sulla palpebra.
7. Non lo toccare. Non provare a schiacciare l’orzaiolo per nessun motivo, potresti estendere l’infezione. Non lo strofinare e non lo toccare. Così peggiorerai solo l’infiammazione.
Fonti:
Informazioni per i pazienti. Sociedad Española de Oftalmología.
This post is also available in: Inglese