
Rinforza le tue caviglie per evitare distorsioni
L’alimentazione, l’esercizio e il sonno sono le chiavi per ridurre il rischio di distorsioni.
Una distorsione avviene quando i legamenti (fasce di tessuto che uniscono due ossa) all’interno di un’articolazione si allungano troppo o si lacerano.
La distorsione della caviglia è quella più frequente e i suoi sintomi tipici sono il dolore e il gonfiore. Di solito guarisce in una settimana anche se, nei casi gravi, può richiedere più tempo.
8 consigli per prevenire le distorsioni
1. Nutrienti essenziali. Migliora la tua muscolatura includendo proteine, potassio (banane, soia, patate), omega 3 (tonno, salmone, sardine) e magnesio (mandorle, pane integrale, legumi).
2. Usa calzature adeguate. Utilizza scarpe con un buon appoggio e che offrano il sostegno adeguato per aiutarti a proteggere le articolazioni della caviglia e del ginocchio.
3. Regolare attività motoria. Un’attività motoria moderata ma quotidiana è preferibile ad una più aggressiva poche volte a settimana. Manterrai i muscoli agili e potranno recuperare e rafforzarsi di più.
4. Fai pause. Stare nella stessa posizione molto tempo può portare ad un’eccessiva tensione dei muscoli. Fai pause regolarmente e allungati per rilassare il corpo.
5. Allungamenti. Allenarsi con i muscoli freddi non è buono per le articolazioni. Fai riscaldamento e allungamenti, dai il tempo ai tuoi legamenti di prepararsi all’attività fisica.
6. Prendi coscienza dello spazio attorno a te. Prendi precauzioni per evitare cadute. Evita superfici scivolose e rimuovi gli oggetti da terra.
7. Esercizi preparatori. Ruota il piede (disegnando dei cerchi) e muovilo dall’alto in basso. Muovilo lentamente evitando movimenti bruschi. E soprattutto non deve farti male.
8. Dormire a sufficienza. Se sei stanco il tuo corpo non si muove correttamente. Prova a riposare 8 o 9 ore a notte e alterna giorni di allenamento a giorni di pausa in modo da recuperare.
This post is also available in: Inglese