
Cosa c’è nell’insalata perfetta? (No, non solo la lattuga)
Prova ad arricchire la tua insalata con alimenti diversi e rendila un piatto da cinque stelle.
L’insalata perfetta è quella che ci fornisce una grande quantità di nutrienti che permettono al corpo di funzionare al meglio.
6 consigli per un’insalata sana e originale
Non di solo lattuga è fatta l’insalata. Niente ci impedisce di sperimentare in cucina, provare nuovi ingredienti e fare abbinamenti vari per dare ai piatti un tocco speciale.
1. Vegetali a foglia verde Sceglie la lattuga o germogli teneri (valeriana, rucola o spinaci) come base. La verdura deve costituire almeno il 30% del piatto. Più è verde, più è sana.
2. Legumi Aggiungi lenticchie, ceci, fagioli, soia, piselli o fave, così come cereali integrali (avena o farro) per assumere proteine di qualità (minimo 25% del piatto).
3. Ortaggi Taglia finemente cipolla, pomodori, carote, cetrioli, zucchine o barbabietole… Scegli due di questi ortaggi. Mangiali crudi per trarre beneficio dalle loro proprietà.
4. Semi Aggiungi semi di lino, di chia, di zucca, di girasole, di papavero o di sesamo per assumere grassi sani e fibre in più. Meglio se li consumi macinati.
5. Ingredienti veggies Aggiungi miso (probiotico) alga wakame (multivitaminica) o germogli (nati dai semi). I sapori intensi arricchiranno le tue insalate.
6. Condimento leggero Prova a condire con pesto (basilico, aglio, pinoli, olio), avocado piccante (pomodorini, peperoncino, limone, coriandolo) o con una vinaigrette di frutti rossi (aceto, olio e sale).
Nelle insalate, less is more.
La varietà è importante, basta creare equilibrio.
This post is also available in: Inglese