Che cos’è il Fell Running?

Che cos’è il Fell Running?


Correre in montagna è una disciplina dura ma che dà tanta soddisfazione. Hai il coraggio di provare?

Il termine Fell Running deriva dall’inglese e significa “correre in collina”. È un allenamento in mezzo alla natura, lontano dall’asfalto, saltando rocce e attraversando fiumi. È una sfida impegnativa, ma anche un’esperienza carica di adrenalina.

A differenza del Trail Running (corsa per sentieri di montagna segnalati), il Fell Running è una corsa senza sentieri marcati, su terreni ripidi e fangosi, attraverso paludi, erica e terreni rocciosi, a volte anche con l’aiuto di cartine e bussole.

5 qualità del Fell Running

  1. Mette alla prova. È una vera e propria sfida, a volte anche pericolosa. Richiede abilità atletica e destrezza in montagna. Ogni corridore è responsabile della propria sicurezza.
  2. Si svolge in paesaggi unici. Ti permette di visitare alcuni dei luoghi più selvaggi e remoti del mondo. Potrai disconnetterti e trovare il tuo momento di pace.
  3. Ha diversi livelli. Se decidi di competere devi sapere che le gare più brevi sono lunghe al massimo 10 km, quelle medie tra i 10 e i 20 km mentre quelle lunghe anche più di 20 km. Se sei principiante, iscriviti a una gara semplice e fatti accompagnare.
  4. Segue il concetto di fair play. Durante le gare, i partecipanti si devono aiutare tra loro nei momenti difficili.
  5. Tutela l’ambiente. I partecipanti devono rispettare la natura e non danneggiare o manipolare in alcun modo l’ambiente.

Prima di avventurarti nel Fell Running, informati bene e pianifica il percorso, consulta il meteo e prepara l’attrezzatura necessaria.

Fonti:

– Runners World

– Fell Runners Association

This post is also available in: Inglese