
Stand up paddle, lo sport acquatico del momento
Divertente, facile da imparare e molto completo a livello muscolare. Ti raccontiamo perché questo sport è la meraviglia dell’estate
Lo stand up paddle sta diventando ogni giorno più popolare sulle spiagge di tutto il mondo. A differenza di altri sport acquatici, le basi dello stand up paddle sono facili da imparare, e questo lo rende uno sport divertente e accessibile a persone di ogni età. Si può praticare da soli o anche in gruppo, ed è perfetto per godersi l’estate. Ma se lo stand up paddle è diventato così di moda è soprattutto grazie ai benefici per la salute.
Quali sono questi benefici?
Anche se all’apparenza sembra che non richieda alcuno sforzo, lo stand up paddle allena praticamente tutto il corpo. Il motivo? Remando, si allena la parte superiore del corpo, quindi spalle, pettorali e braccia. Richiede poi uno sforzo per mantenersi in equilibrio, quindi lavorano anche il treno inferiore (quadricipiti, polpacci e glutei) e il core (addominali e lombari).
Un altro effetto positivo dello stand up paddle è l’attività cardiovascolare. Pagaiando, il cuore si mantiene in forma e si riduce la pressione arteriosa.
Infine, è un’attività che si svolge a contatto con la natura, e questo può ridurre la sensazione di fatica, migliorare la pressione arteriosa e avere un impatto positivo sul nostro stato d’animo.
Tecnica corretta
Prima di iniziare a remare, è molto importante dedicare del tempo ad imparare la tecnica. Questo ci permetterà di conoscere le basi della pagaiata, la posizione sulla tavola e la posizione del corpo, e migliorerà notevolmente l’esperienza fin da subito. Di seguito, ti diamo alcuni consigli di base:
- Per prima cosa, posizionati in piedi al centro della tavola, con i piedi separati e le ginocchia leggermente piegate. Guarda dritto davanti a te per avere un migliore equilibrio.
- Per scivolare sull’acqua, devi afferrare la pagaia con entrambe la mani, una sulla maniglia e l’altra al centro del manico.
- Durante la remata, porta la pagaia il più avanti possibile e, da lì, rema fino ad arrivare all’altezza dei piedi. Quanto più avanti porti la pagaia, più potenza avrà la remata e più veloce andrai. Tutti i movimenti fatti dietro al corpo ti freneranno. Cerca di remare da un lato e, quando devi girare, cambia la posizione delle mani sulla pagaia e rema dall’altro lato.
Inizialmente, lo stand up paddle è uno sport che si pratica in acque tranquille, senza grandi correnti o onde. Come qualsiasi altro sport di mare, è molto importante verificare le condizioni meteo prima di iniziare. Se hai dubbi, rivolgiti a professionisti (istruttori di stand up paddle, bagnini, ecc.) prima di entrare in acqua.
Lo stand up paddle è un’attività rinfrescante e sana da svolgere se vai in spiaggia. Perché non provare?
Procurati una tavola, una pagaia… e divertiti!
Fonti:
- Surfmocion.com
- paddlesurf.blog
This post is also available in: Inglese