Alimenti per il tuo sistema immunitario

Alimenti per il tuo sistema immunitario


Mantieni le tue difese forti consumando queste verdure

Sebbene l’esposizione ai virus alle volte sia inevitabile, mantenere il sistema immunitario in buone condizioni è una nostra responsabilità. I piccoli deficit di determinati nutrienti come vitamine, minerali e amminoacidi, e gli eccessi di zuccheri e grassi saturi possono danneggiare in modo significativo le nostre difese, rendendoci più vulnerabili alle malattie.

Cosa mangiare per rafforzare le difese?

  1. Aglio, cipolla e porro: Sono ricchi di vitamina B6, essenziale per un sistema immunitario ottimale. Inoltre, hanno proprietà mucolitiche, antinfiammatorie e antitussive, particolarmente raccomandate per il trattamento di raffreddore e tosse.
  1. Kiwi e agrumi: L’assunzione regolare di cibi con vitamina C stimola l’attività dei linfociti (essenziale contro le infezioni). Inoltre, questa vitamina riduce la durata di raffreddori ed influenze, migliora il recupero e ne diminuisce i sintomi.
  1. Verdure di colore arancione: I beta-caroteni sono pigmenti vegetali di colore arancione, abbondanti nelle carote, nelle patate dolci o nella zucca, e sono utili per il corretto funzionamento delle difese.
  1. Funghi: I funghi Shiitake, Maitake e Reishi aumentano il numero e l’attività delle cellule immunitarie grazie alla presenza della vitamina B e alle loro qualità anti-infiammatorie, antiossidanti e antivirali.
  1. Alimenti di apicoltura: La pappa reale è rinforzante e rigenerativa, migliora lo stato generale dell’organismo e può inibire la crescita del virus dell’influenza. Il miele ha proprietà battericide ed è molto efficace contro il raffreddore e il mal di gola.
  1. Verdure a foglia verde: Spinaci, cavoli, fagiolini, rucola, crescione, carciofi e bietole sono abbondanti fonti di vitamina A, un antiossidante che protegge le membrane biologiche e contrasta l’azione immunosoppressiva dei radicali liberi.

7. Frutti secchi: Crudi o leggermente tostati (non fritti) sono ricchi di grassi vegetali e vitamina E, una sostanza che aiuta a neutralizzare lo squilibrio cellulare ed eleva le difese necessarie per un adeguato funzionamento dei linfociti.

This post is also available in: Inglese