
Innovazione in cucina: anno nuovo, ingredienti nuovi
Scopri la carambola, i cavoletti di Bruxelles e il brodo di ossa, tre degli ingredienti più di moda nel panorama gastronomico.
Mangiare sano provando ingredienti innovativi è possibile. Ti proponiamo 3 alimenti tra i più trendy da usare nelle tue ricette per sorprendere il palato tuo e dei tuoi invitati:
1. CARAMBOLA O FRUTTO STELLA
![]() |
Questo frutto esotico dolce e rinfrescante originario di Indonesia e Malesia ha la forma di una stella a cinque punte, e quando è maturo ha un colore giallo-arancio. |
Perché ci piace? È composto principalmente da acqua e ha un alto contenuto di fibre. Ha poche calorie ed è povero di proteine e di grassi.
È perfetto per… macedonie di frutta tropicale, insalate di foglie verdi, dolci o pane e come contorno di piatti di carne o pesce.
2. CAVOLETTI DI BRUXELLES
![]() |
Questi cavoletti di colore verde, con gambo corto e foglie disposte una sopra l’altra, hanno un sapore intenso e un gusto amaro con un leggero tocco dolce. |
Perché ci piacciono? Hanno un alto contenuto di acqua e sono una grande fonte di vitamina C. Hanno anche un contenuto elevato di fibre insolubili. Questo velocizza la digestione, favorisce la sensazione di sazietà e il transito intestinale.
Sono perfetti… sugli spiedini, saltati in padella con i funghi, come contorno per grigliate di carne o pesce, insieme alle vongole o con salse preparate con agrumi.
3. BRODO DI OSSA
![]() |
Si prepara con quattro ingredienti semplici: acqua, verdure, spezie e ossa tostate al forno con ancora un po’ di carne attaccata. Si fa bollire a fuoco lento per qualche ora (a volte anche più di 24). L’obiettivo è doppio: produrre gelatina a partire dalle articolazione ricche di collagene e liberare i minerali contenuti nelle ossa. |
Perché ci piace? È molto ricco di proteine ed è una grande fonte di minerali e gelatina. Tra i vari benefici, aiuta a migliorare la salute digestiva e quella della pelle, mitiga gli effetti secondari di raffreddore e influenza.
È perfetto per… stufare carne e verdure e preparare zuppe, salse e pietanze in umido.
Fonti:
- Business Insider
- BBC Good Food
- Eroski Consumer
- Soy Como Como
- Alimente-Comer con conciencia (El Confidencial)
This post is also available in: Inglese