
3 ricette per il benessere del tuo cuore
Occupati del tuo cuore, proteggilo e inizia a mangiare sano.
Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore. Per quest’anno, la proposta della Federazione Mondiale per il Cuore (WHF) è di creare una grande comunità globale di Eroi del Cuore, persone di tutti i tipi unite da un impegno: prendersi cura del proprio cuore.
Tra le sue promesse c’è quella di cucinare e mangiare sano, un’abitudine fondamentale per proteggere il centro del nostro corpo. Ma cosa devo fare per mangiare sano?
- Aumenta il consumo di frutta e verdura, cereali integrali, latticini senza grassi o a basso contenuto di grassi e proteine sane.
- Riduci gli alimenti contenenti grassi saturi, grassi trans, colesterolo, zuccheri aggiunti e sale.
Ricette cardiosalutari
Ti proponiamo 5 ricette per prenderti cura del tuo cuore:
POMODORI RIPIENI:
- Lavare 4 pomodori e togliere la polpa.
- Tritare 2 cipolle con un po’ di stelo. Mescolarle con 150 g di formaggio bianco con basso contenuto di grassi, sale iodato e pepe.
- Farcire i pomodori con questo miscuglio. Spolverare con prezzemolo fresco. Sistemarli su uno strato di foglie di lattuga.
SALMONE AL CARTOCCIO CON ORTAGGI E PATATE ARROSTO:
- Preriscaldare il forno a 200 °C.
- Cuocere 3 patate lavate e tagliate a fette per 8 minuti. Metterle in un recipiente e aggiungere un po’ di olio di oliva, sale iodato e pepe.
- In un altra ciotola, mescolare 10 cavoletti di Bruxelles, 2 carote e 1 porro lavati e tritati. Aggiungere un po’ di olio di oliva, sale iodato e pepe.
- Infornare le verdure e le patate al forno e arrostirle per 15 minuti.
- Sfregare 2 fette di salmone con un po’ di olio di oliva, sale iodato, pepe, limone grattato, erba cipollina, aneto e prezzemolo.
- Ungere con olio d’oliva la parte interna di un pezzo di carta stagnola e sistemarvi sopra il salmone. Chiuderlo e cuocere in forno per 8 minuti a una temperatura di 180 ºC.
- Mettere la verdura, le patate e il salmone in un vassoio. Tagliare la carta stagnola con delle forbici per servire.
PETTO DI POLLO IN SALSA DI POMPELMO:
- Sbucciare 2 pompelmi e tagliarli a metà. Separare gli spicchi e prenderne il succo.
- Cospargere 500 g di petti pollo con un pizzico di sale iodato e pepe. Cucinarli ai ferri. Toglierli dal fuoco e mantenerli al caldo.
- Pulire e sminuzzare 2 cipolle. Soffriggere. Aggiungere 4 cucchiai di succo di pompelmo, farina di mais e yogurt magro. Cucinare il tutto per qualche minuto fino a fare addensare.
- Aggiungere i petti di pollo e i pezzi di pompelmo alla salsa. Riscaldare per qualche minuto e servire.
Oltre a curare la tua alimentazione, fai esercizio e abbandona le cattive abitudini come il fumo e l’alcol. Migliorerai la tua qualità di vita e soprattutto darai il buon esempio alla prossima generazione.
Fonti:
- World Heart Federation (WHF)
- Dipartimento di Salute e Servizi Umani degli USA
- Oregon Health & Science University
This post is also available in: Inglese