
Piccoli cambiamenti che migliorano la tua alimentazione
Modificare i menù giornalieri può fare la differenza ed aiutarci a guadagnare in salute
Sebbene l’alimentazione normalmente si adatti al nostro stile di vita (gusti, orari, esercizio, ecc.), dovrebbe essere la più variata e salutare possibile per aiutarci a prevenire malattie come il diabete o l’ipertensione.
Il 40% della popolazione crede che la sua dieta non sia buona o che potrebbe migliorarla. Per mangiare in modo equilibrato ed intelligente, è meglio proporre cambiamenti realistici e fattibili, con i quali guadagneremo sicuramente in salute.
Consigli per una dieta più sana
- Pianificazione settimanale: Prendi nota dei pasti che fai durante la settimana su un calendario. Annota le quantità, il metodo di preparazione e le bevande che consumi. Cucina più porzioni dello stesso piatto per vari giorni, risparmiando così tempo e denaro.
- Frutta, imprescindibile: Consuma almeno cinque frutti diversi al giorno, meglio se stagionali per il loro rapporto qualità-prezzo. Mangiali quando vuoi, apportano le stesse calorie e vitamine sia che vengano assunti come dessert o tra un pasto e l’altro.
- Menù più verdi: Le verdure devono rappresentare più della metà del piatto. Cerca di includere una razione cruda e di mangiarle diverse volte durante la giornata (un pomodoro a colazione, foglie di rucola su del pane tostato a merenda, ecc.).
- Modera gli alimenti processati: Riduci i prodotti precotti e aumenta quelli freschi.
- Legumi, due volte a settimana: Sono una grande fonte di energia, proteine vegetali e carboidrati a lento assorbimento, contengono pochi grassi e ci apportano molta fibra.
- Utilizza tecniche culinarie salutari: Le tecniche di cottura migliori sono quelle meno grasse e facili da realizzare (bollitura, grigliata, saltato in padella, ecc.). Si impiega quasi lo stesso tempo per cucinare alla griglia che per riscaldare un cibo precotto.
- Consuma meno zuccheri: L’OMS consiglia di non ingerirne più di 25 grammi al giorno, circa 6 cucchiaini di caffè. Evita bevande analcoliche, salse e dolci perché, anche quando non apparentemente zuccherate, possono nasconderne una quantità abbondante.
- Bevi più acqua: Bere acqua è il modo più semplice, più sano e più economico per idratare e non introdurre calorie nel corpo.
Siamo tutti capaci di nutrirci un po' meglio.
This post is also available in: Inglese