
Crudités, lo snack sano
Questo spuntino a base di verdure crude è un aperitivo nutritivo, colorato e vitaminico.
Le Crudités, “verdure crude” in francese, sono conosciute come una serie di primi piatti e di aperitivi tradizionali della gastronomia da gala, composti da ortaggi e verdure crude. Si tratta di preparati semplici, freschi e sani che servono da antipasto, per stuzzicare tra un pasto e l’altro o per una cena improvvisata.
Uno snack basato su crudités contiene minerali e altri componenti essenziali per l’organismo che si conservano intatti negli ortaggi e nelle verdure crude. Inoltre, contengono oltre il 90% di acqua e sono bassi in grassi e in carboidrati, ragion per cui aiutano a mantenere il peso, ci idratano e si digeriscono rapidamente.
Sotto questo punto di vista, un consumo di 5 frutti e verdure diversi al giorno può migliorare la circolazione e il cuore, aumentare le nostre difese e prevenire le malattie.
Passaggi per preparare delle crudités
- Scegli bene le verdure: scegli ingredienti freschi, di stagione e dai colori vivaci. È meglio optare per verdure che, al morderle, siano più croccanti e non si ossidino una volta tagliate, come le carote, il pomodoro, il peperone, il sedano, i ravanelli o i germogli di lattuga. A causa della loro durezza, sono meno consigliate le melanzane, i carciofi, i fagiolini, la zucca o le rape.
- Il taglio: le carote e il sedano a strisce, l’indivia in tre pezzi e i peperoni, i pomodori, i funghi, le barbabietole o i cetrioli in anelli o lamelle. Tutti in modo che possano essere mangiati con le mani e in uno o due bocconi.
- Presentazione: scegli un vassoio grande dove mettere tutte le verdure. Combina i colori e gli spazi, approfittando dei contrasti tra le verdure verdi usando i pomodori, le barbabietole, i fagioli rossi, le carote, le olive nere, e il bianco dei funghi. È anche importante creare un contrasto di sapori, cioè unire verdure dolci come le carote, con altre più piccanti come i ravanelli o dal sapore più intenso come gli asparagi.
- Prepara la salsa: aggiungi un po’ di sale, pepe nero e limone a tutte le verdure tagliate. Successivamente, prepara alcuni condimenti in piccole ciotole che permettano di intingere le verdure nelle diverse salse: roquefort, vinaigrette, senape, yogurt, pesto, chutney, formaggio, hummus, patè vegetale o baba ganush (caviale di melanzane). Allo stesso modo, le crudités possono essere accompagnate da uova dura, maionese, tonno in scatola e/o dadini di formaggio.
Oltre ad essere uno snack sano, ricco di vitamine e carico di sapori e contrasti, questo piatto vegetale a crudo rende i pasti più leggeri, rinfresca e migliora l’idea che molte persone hanno di questi alimenti.
Un piatto di crudités è un festival per i sensi, grazie ai suoi colori, al suono croccante delle verdure al morderle, al contrasto dei sapori, alla varietà dei condimenti, ecc.
This post is also available in: Inglese