
Sport da praticare in famiglia
Esercizio e famiglia sono la somma perfetta per prendersi cura di sé e trascorrere del tempo insieme.
Lo sport è un buon modo per promuovere la conciliazione familiare e prendersi cura della salute di tutti i membri, poiché permette di condividere momenti con cui rafforzare i legami e migliorare le nostre relazioni.
Nel caso dei bambini, si è dimostrato che le attività e i giochi fisici possono favorire lo sviluppo delle loro capacità motorie (correre, saltare, arrampicarsi o nuotare), promuovere valori come il cameratismo, il sacrificio e lo spirito di superamento, e conferire una maggiore autostima.
Inoltre, indipendentemente dall’età e dalla condizione fisica, sono innumerevoli i benefici dello sport: migliorare la massa ossea, rafforzare i muscoli, mantenere un peso equilibrato e prevenire malattie come l’ipertensione o il diabete.
Esistono molte ragioni per le quali organizzare un programma sportivo in famiglia ed iniziare a scoprire nuove attività con cui divertirsi insieme ai tuoi figli mentre ti prendi cura della tua salute.
6 attività da svolgere con i tuoi figli
Quali sono gli sport più divertenti da praticare in famiglia? Eccoti alcuni suggerimenti:
- Tennis
È un’attività divertente e completa, in cui possono partecipare fino a 4 persone e che possono praticare bambini a partire dai 5 o 6 anni. Gioca una partita di doppio con squadre miste di adulti e bambini per compensare il livello.
- Nuoto
Si tratta di un’attività divertente e sana per tutte le età, e deve essere praticata fin da piccoli per prevenire incidenti.
Il contatto dei bambini con l’acqua è molto naturale, perché ricorda loro la sensazione che avevano all’interno dell’utero materno, nuotando nel liquido amniotico. Esistono lezioni di Baby Nuoto per neonati di cinque o sei mesi, quando il bambino già mantiene la testa dritta, e poi si continua con corsi a partire dai 2-3 anni.
- Escursionismo
Tradizionalmente noto come trekking, è il modo ideale per fare esercizio in famiglia e godersi la natura. Se i bambini sono ancora molto piccoli, esistono zaini adattati o fasce porta bebè che permettono agli adulti di godersi del percorso.
Conviene fare attenzione alla presenza di zone ricreative, ristoranti o aree dove lasciare l’auto ad una distanza prudente. Queste passeggiate ti permettono di fare sport mentre conosci l’ambiente, le specie animali e vegetali che vivono nella zona, ecc.
- Ciclismo
La bicicletta è uno degli elementi più simbolici dell’infanzia, oltre che un esercizio aerobico completo che migliora la salute del cuore e il coordinamento dei bambini.
Se sono ancora troppo piccoli per montare in bici, possono andare con gli adulti in seggiolini anteriori per bambini da 9 mesi a 3 anni, o posteriore, da 3 a 10 anni.
- Yoga
Questa disciplina migliora l’equilibrio, la flessibilità e lo sviluppo psicomotorio, oltre alla concentrazione e al rilassamento. I bambini possono iniziare all’età di quattro anni, quando sono in grado di capire le posture e gli esercizi, e mantenere una certa concentrazione. Fino a quell’età, è possibile andare a lezioni di “yoga per neonati”.
- Pattinaggio
Pattinare per parchi o lungomari può essere la migliore opzione per un pomeriggio in famiglia. Si tratta di un’attività economica che richiede poca attrezzatura, che deve comprendere una protezione adeguata: pattini, gomitiere, ginocchiere e casco. La mancanza di paura nel cadere e un maggiore equilibrio gioca a favore dei bambini.
In poche parole, lo sport migliora la salute, è a portata di tutti e inietta una dose extra di buon umore e positività.
Le buone abitudini, come lo sport o una sana alimentazione, se introdotte fin dall'infanzia, saranno mantenute per tutta la vita.
This post is also available in: Inglese