
Esercizi di base per stare in forma
Conosci le routine efficaci per esercitare il corpo e migliorare il tuo stato di salute.
Nonostante conosciamo i benefici che l’esercizio fisico apporta alla nostra salute, spesso risulta difficile andare in palestra per mancanza di tempo o di motivazione.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia di realizzare almeno 2,5 ore di attività fisica aerobica ogni settimana, con l’obiettivo di migliorare la salute delle ossa e le funzioni respiratorie e muscolari. Inoltre, praticare sport può prevenire malattie cardiovascolari, diabete e depressione. Attività come camminare a passo leggero, montare in bicicletta o nuotare possono migliorare notevolmente il nostro stato di salute e, di conseguenza, la nostra qualità di vita.
Oltre agli sport tradizionali o alla palestra, esistono altre alternative che possono risultarci più comode e semplici. Un esempio sono le routine di allenamento da svolgere a casa o in qualsiasi luogo, con le quali possiamo eliminare tossine, mantenere un peso sano e ottenere un maggior benessere.
Routine sportive efficaci
- Squat
È uno degli esercizi di base in qualsiasi lezione di fitness, dal Crossfit, al GAG o al Bodypump.
Per realizzare uno squat, posizionati retto, con i piedi paralleli e aperti all’altezza delle spalle. Quindi, abbassa il bacino come se stessi sedendoti su una sedia e concentra il peso sui talloni. I glutei dovrebbero essere portati all’indietro, e i talloni e le ginocchia devono rimanere in linea. Esegui 3 serie di 15 ripetizioni.
- Affondi
Conosciuti anche come lunges, questi esercizi rafforzano i quadricipiti, i bicipiti femorali e i glutei. Separa i piedi all’altezza delle spalle e fai un passo in avanti con un solo piede, piegando le due gambe in modo che il ginocchio posteriore tocchi quasi il pavimento. Fai forza sui piedi e cambia gamba con ogni ripetizione.
Possiamo aumentare la difficoltà, utilizzando pesi o manubri in ogni mano. Esegui 2 serie di 15 ripetizioni.
- Saltare alla corda
Questo esercizio lavora diversi gruppi muscolari, oltre a migliorare l’equilibrio e il coordinamento. È stato dimostrato che realizzare un’attività intensa, come saltare alla corda, per almeno 75 minuti alla settimana aiuta a bruciare grassi e prevenire malattie cardiache.
Salta per 60 secondi, separando i piedi il meno possibile dal pavimento. Riposa un minuto e passa alla seguente serie. Ripeti 5 volte in totale.
- Mountain climbers
Si tratta di un esercizio completo e semplice, che ci permette di lavorare il sistema cardiovascolare, oltre a tonificare gambe, addome, spalle e petto.
Pancia in giù (in posizione di plank), con i piedi e le mani appoggiati sul pavimento, porta in avanti una gamba, piegala e mantienila all’altezza della vita. Poi abbassala portandola alla posizione iniziale e fai lo stesso con la gamba opposta. Cerca di alternare le gambe rapidamente e ritmicamente per un minuto.
- Burpees
Si tratta di un esercizio ad alta intensità, che lavora contemporaneamente diversi muscoli e in una sequenza a grande velocità. Un circuito di 7 burpees al minuto equivale a un consumo calorico di 10 Kcal. L’ideale sarebbe farne 10 ogni 60 secondi.
Inizia in piedi, con le braccia dritte verso l’alto. Piegati verso il basso e stendi le gambe all’indietro con un salto, mantenendo la schiena dritta. Poi raccogli le gambe riportandole alla posizione iniziale e impulsati verso l’alto con un piccolo salto. Esegui 3 serie di 10 burpees.
Quando ci alleniamo, i muscoli si contraggono, vale a dire, si accorciano e si estendono ripetutamente, facendo sì che si affatichino. Ecco perché è importante stirarli dopo l’esercizio: stira i dorsali (sollevare il braccio e portalo verso il lato opposto); stira i quadricipiti (piega la gamba e tocca il gluteo con il tallone); ed infine la schiena (siediti sui talloni ed estendi le braccia).
This post is also available in: Inglese