Prepara la tua pelle per l’estate

Prepara la tua pelle per l’estate


Prenditi cura della tua pelle per una sana abbronzatura in questi primi giorni di sole.

L’estate è proprio dietro l’angolo ed iniziamo già a notare i suoi effetti positivi. I raggi caldi ci apportano il 90% di vitamina D, una sostanza che favorisce la produzione di dopamina e serotonina nel nostro corpo, i cosiddetti “ormoni della felicità“.

Inoltre, ci porta anche altri benefici per la salute: riduce i sintomi della psoriasi e dell’acne, stimola il sistema immunitario e rafforza le ossa. Tuttavia, rilassarsi sotto i suoi caldi raggi non significa che non dobbiamo essere prudenti. Perché il sole può essere un’arma a doppio taglio, rappresentando un rischio per la salute se non prendiamo le misure appropriate.

Secondo l’Associazione Spagnola Contro il Cancro (AECC), il principale responsabile del cancro della pelle è la radiazione ultravioletta ricevuta da un’inadeguata esposizione al sole. Questi raggi possono portare pericoli con la comparsa di macchie, di invecchiamento precoce e, nei casi più gravi, di melanomi (tumori della pelle). In Spagna, l’incidenza del melanoma aumenta ogni anno di un 10%. Gli esperti ricordano di prendere precauzioni dentro e fuori dalla spiaggia, durante i fine settimana ed i viaggi, poiché anche in questi casi siamo esposti al sole. Inoltre, nel caso di avere molti nei, ti consigliamo di andare dal dermatologo per un controllo prima dell’estate.

Consigli per una pelle sana

Se vogliamo iniziare ad abbronzarci un po’, in un modo al cento per cento sicuro ed omogeneo, è necessario preparare la pelle un paio di settimane prima. Prendi nota!

  1. Esfoliazione

Prima dell’esposizione al sole, è consigliabile realizzare un’esfoliazione corporale per eliminare le impurità, rimuovere le cellule morte dell’epidermide (lo strato esterno della pelle) e levigare la superficie. Con questo passaggio, il derma acquisisce un tono più uniforme, luminoso e sano. In questo modo, il corpo trarrà maggior beneficio dalle formule cosmetiche che applicheremo successivamente e verrà completamente idratato.

  1. Idratazione

La mancanza di acqua nella pelle è sinonimo di un aspetto secco, spento e, addirittura, squamato. I dermatologi consigliano di utilizzare crema idratante dopo la doccia e dopo essere stati al sole, poiché crea una barriera protettiva sul derma che ritiene l’acqua al suo interno.

  1. Protezione solare

Il tono dorato della pelle si ottiene gradualmente, ragion per cui durante queste prime settimane di caldo, è meglio applicare una crema solare con filtri alti (fattore di protezione solare e SPF 30 o 50) più volte al giorno. Non dimenticare di applicarla anche sul volto e sul collo per prevenire macchie e possibili rughe in futuro. Usa la protezione solare anche durante i giorni nuvolosi ed evita l’esposizione ai raggi del sole durante le ore di picco (dalle 11:00 alle 16:00).

  1. Bere acqua

Le temperature più alte in questo periodo dell’anno fanno sì che il nostro corpo perda grandi quantità di liquidi attraverso il sudore, pertanto dobbiamo bere più frequentemente. I medici consigliano di consumare molti liquidi, almeno circa 2,5 litri al giorno. Oltre all’acqua, il gazpacho, le zuppe o le insalate sono alimenti ricchi di H2O.

  1. Mangiare frutta di stagione

La frutta estiva (melone, anguria, pesca, ecc.) sono quelle che contengono il maggior numero di antiossidanti, che ci aiuteranno a contrastare l’effetto dei radicali liberi e a stimolare il flusso sanguigno nei tessuti.

Allo stesso modo, consumando determinati alimenti, possiamo apportare al derma una buona dose di nutrienti: uova e pesce (vitamina A, di vitale importanza per il rinnovamento cellulare), mandorle e pesche (vitamina B per proteggerci dai raggi solari), arance e ananas (vitamina C, antiossidante e antirughe), e frutti secchi e pomodori (vitamina E, che previene e tratta ustioni e cicatrici).

Se consideriamo queste raccomandazioni prepareremo la pelle per un’estate ideale, senza rischi né pericoli.

Ma soprattutto, bevi molta acqua, proteggi la tua pelle con creme solari e non dimenticate di goderti ogni momento dell'estate.

This post is also available in: Inglese