
CrossFit, allenamento ad alta intensità
Questa tecnica combina diverse attività per guadagnare forza quasi senza riposo.
Il CrossFit è la disciplina fitness che si basa su esercizi funzionali, costanti, variati ed eseguiti ad alta intensità. Ha conquistato migliaia di appassionati dello sport e oggigiorno più di 12.000 palestre del mondo lo includono tra i loro programmi di attività.
Questo sistema di allenamento nacque nel 1974, quando lo studente Greg Glassman iniziò a lavorare con gli atleti del sud della California, e decise di concentrarsi su un programma con diversi movimenti per coniugare forza, tecnica e pochi minuti di riposo. Tale fu la sua efficacia, che successivamente venne utilizzato per addestrare marines, militari e vigili del fuoco statunitensi.
Il CrossFit si struttura in sessioni della durata di un’ora, che combinano esercizi (ad esempio, squat o flessioni) per un intervallo di tempo e un numero di ripetizioni. Il nucleo di ogni sessione è il WOD (“workout of the day“, ovvero, allenamento del giorno), che cambia ogni giorno ed è lo stesso per tutti i partecipanti. Poi, la lezione include anche altre pratiche che ognuno sceglie secondo le proprie preferenze o i propri obiettivi.
Vantaggi di praticare CrossFit
Sebbene si tratti di una disciplina divertente e adatta a tutti, all’inizio non è facile. Prima di iniziare a praticarlo, è necessario valutare la propria condizione fisica in un gruppo per principianti. Da lì, e in poco tempo, potremmo trarre beneficio da quest’attività.
- Allena tutto il corpo: le lezioni propongono una serie di esercizi funzionali e multi-articolari (che coinvolgono una grande quantità di muscoli), offrendo un lavoro più completo ed integrale del corpo.
- Aumento della forza muscolare: gran parte dei movimenti vengono eseguiti con il nostro peso, in modo da guadagnare forza in proporzione al nostro corpo (questo concetto è noto come forza relativa). Poi alcuni esercizi con pesi aiuteranno ad aumentare la forza assoluta (il potenziale massimo di ogni persona).
- Incremento della potenza muscolare: gli esercizi isometrici (che contraggono i muscoli senza muovere il corpo), come i pull-up (alzare il proprio corpo appesi ad una barra) o gli squat a parete, ci permettono di guadagnare forza. Gli esercizi pliometrici (con salti) ci apportano potenza.
- Favorisce la perdita di grasso: in una sessione di CrossFit normalmente si lavora seguendo un circuito in cui gli esercizi si susseguono, scanditi dal numero di ripetizioni e da tempi specifici.
- Stimolante e divertente: il WOD cambia ogni giorno, quindi è difficile annoiarsi. Inoltre, sebbene superarsi ogni giorno rappresenti una grande sfida personale, l’allenamento si realizza in gruppo e si fa sempre affidamento sugli altri.
- Benefici cardiovascolari: i periodi di riposo sono piuttosto brevi e lo sforzo è intenso e costante, cosa che rappresenta un buon allenamento per il cuore. Allo stesso tempo, i risultati fisici sono visibili in breve tempo, grazie ai diversi cambi e agli stimoli che riceve il corpo.
Il CrossFit è duro ed impegnativo, ma anche divertente e coinvolgente. Esistono già molti CrossFitters. Prenditi di coraggio e provalo anche tu.
Se non fai sport da molto tempo o conduci una vita piuttosto sedentaria, prima è meglio eseguire degli esercizi fisici in palestra per evitare lesioni inutili.
This post is also available in: Inglese