
Carboidrati, macronutrienti per la salute
I carboidrati sono il nostro “carburante” per poter funzionare. Aggiungili alla tua alimentazione!
I carboidrati sono uno dei tre macronutrienti essenziali di cui il nostro corpo ha bisogno per svolgere correttamente le sue funzioni (gli altri due sono i grassi e le proteine). Costituiscono la fonte di energia più importante dell’organismo e risultano imprescindibili per un’alimentazione sana ed equilibrata.
I carboidrati sono biomolecole formate da carbonio, idrogeno e ossigeno che aiutano il cervello e il sistema nervoso nella conservazione e nella produzione dell’energia.
Ci apportano quattro chilocalorie per grammo e li troviamo in diversi alimenti, come il grano (pane e pasta), riso integrale, frutta e verdura, legumi e tuberi (patate, patate dolci, yucca). Sebbene la funzione principale dei carboidrati sia quella di fornire energia di facile accesso e di riserva all’organismo, collaborano anche nell’assimilazione delle sostanze nutritive, nella contrazione muscolare e nella formazione delle strutture cellulari.
I nutrizionisti consigliano di consumare circa 200 o 300 grammi di carboidrati al giorno, vale a dire, da 3 a 5 porzioni. Dovrebbero rappresentare circa il 55% delle calorie totali della nostra alimentazione quotidiana, o per dirlo in altre parole, la metà delle calorie che ingeriamo al giorno.
Perché includere i carboidrati nella nostra alimentazione?
– Fonte di energia: il corpo utilizza i carboidrati sotto forma di glucosio, che viene conservato nel fegato e nei muscoli come fonte di combustibile facilmente disponibile. In questo modo, consumare meno di 100 grammi di carboidrati al giorno può portare a carenze nutrizionali che possono incidere sulla salute.
– Poco calorici: possiedono meno calorie per grammo rispetto ai grassi (e all’alcol) ed, inoltre, contribuiscono a darci una sensazione di sazietà. In questo modo, coloro che seguono diete ricche di carboidrati hanno meno predisposizione a mangiare in eccesso e riducono la probabilità di sviluppare obesità.
– Nutrono il sistema nervoso: le molecole di zucchero presenti in questi macronutrienti alimentano i globuli rossi e i neuroni del cervello, poiché queste cellule non possono ottenere energia né dai grassi né dalle proteine. Senza le molecole dei carboidrati, le nostre funzioni corporali si indebolirebbero e si verificherebbero alterazioni e disfunzioni.
– Migliorano la flora intestinale: i carboidrati vengono fermentati e digeriti facilmente dal nostro corpo, contribuendo a mantenere una flora intestinale sana. Migliorando la salute intestinale, le sostanze nutritive vengono assorbite meglio e il nostro sistema immunitario si rafforza.
– Mischiati con le proteine: sebbene qualche volta avrai sentito dire che mischiare i carboidrati (come pasta, riso, pane, patate) con proteine (carne, pesce, uova) ostacola la digestione, nessuno studio scientifico lo ha confermato. Questa idea, che sta alla base delle diete dissociate, è poco realista poiché risulta abbastanza difficile separare gli alimenti in base ai loro nutrienti. Ogni alimento è di per sé una combinazione di diversi tipi di sostanze nutritive.
– Mangiali integrali: la versione integrale di pasta, pane, cereali e riso è più vantaggiosa per il nostro organismo poiché, possedendo il grano intero, contiene più nutrienti, vitamine e fibra, oltre a calmare la fame. Quando scegli un prodotto integrale, leggi gli ingredienti dell’etichetta: se la farina non è integrale (almeno il 75%), neanche il prodotto lo sarà.
– Sollevano lo stato d’animo: i carboidrati aiutano a mantenere stabili i livelli di serotonina nel cervello. Conosciuta come l’ormone della felicità, questa sostanza ci dà un senso di calma, piacere e migliora il nostro stato emotivo.
Come abbiamo visto, un’alimentazione ricca di carboidrati ha numerosi benefici per la salute. Pertanto, è conveniente ingerire un’ampia varietà di alimenti ricchi di carboidrati per essere certi di consumarne la quantità ideale.
Aggiungili ai tuoi piatti, combinali con altri sapori e nutrienti e non esagerare con le quantità, in questo modo è sicuro che guadagnerai in salute.
This post is also available in: Inglese