
Lavoro di squadra, salute per te e per tutti
Scopri i vantaggi di unire le forze durante la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIT) ha battezzato il 28 aprile come la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. L’evento, che si propone di creare e promuovere una cultura della sicurezza e della salute nell’ambito lavorativo, ha l’obiettivo di raggiungere processi, relazioni ed ambienti di lavoro più piacevoli, sicuri ed ottimali.
Parimenti, questo 2017, ad INDITEX siamo felici di promuovere l’importanza che ha il lavoro di squadra per il miglioramento delle nostre condizioni nell’ambito lavorativo e per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati in materia di sicurezza e salute nella nostra vita quotidiana. È per questo motivo che il motto di quest’anno è:
“La sicurezza e la salute è un lavoro di squadra”
Allo stesso modo, vi ricordiamo i numerosi benefici per la salute che si ottengono unendo le nostre forze per un obiettivo comune. Fin da bambini impariamo a sviluppare un senso di gruppo nel gioco, e attraverso attività ludiche acquisiamo valori come la solidarietà, il rispetto e la tolleranza. Man mano che diventiamo adulti, questo processo di apprendimento viene trasferito alla scuola e, successivamente, al mondo del lavoro.
Lavorare insieme è uno degli obiettivi più importanti all’interno di un’azienda. Non solo perché genera un miglior ambiente lavorativo, fiducia, produttività e senso di appartenenza, ma perché ci permette anche di crescere ed evolvere come persone.
5 benefici per la salute del lavoro di squadra
1. Favorisce l’apprendimento
Quando due o più persone lavorano insieme aumenta la creatività. Il brainstorming collettivo evita opinioni egocentriche e rende possibile la generazione di più idee diverse tra di loro. Inoltre, mescolare e combinare i diversi punti di vista aiuta a condividere le conoscenze, stimolando l’apprendimento individuale e di gruppo.
2. Migliora i risultati
Quando più teste pensanti si uniscono e coordinano diversi pensieri, è possibile arrivare a soluzioni più efficaci a molteplici problemi. In una band, ad esempio, la batteria, la chitarra e il basso suonano all’unisono e allo stesso ritmo per creare una melodia. La canzone finale non potrebbe nascere senza la miscela dei tre, poiché un solo strumento non sarebbe capace di comporre la melodia finale. Questo dimostra che gli sforzi di tutti potenziano il risultato, riducendo i tempi di azione e aumentando l’efficienza.
3. Riduce lo stress
Spesso le attività di un posto svolte da una sola persona aumentano il carico di lavoro e le responsabilità, con un conseguente aumento della sensazione di stress. Collaborare con gli altri, distribuire i compiti e addirittura delegare determinate attività, diminuisce l’ansia e ci apporta più pace e tranquillità.
4. Aumenta la fiducia
Collaborando come una squadra, ci sentiamo più supportati dai nostri colleghi: questo permette ad ognuno di noi di concentrarsi su ciò che sa fare meglio, lasciando agli altri quelle attività che magari non padroneggiamo così tanto. Inoltre, collaborando tutti insieme otteniamo un lavoro di maggiore qualità e aumentiamo la fiducia in noi stessi e nel gruppo di cui facciamo parte.
5. Aumenta la soddisfazione
Le persone sono esseri sociali, pertanto, sentire di appartenere ad un gruppo (famiglia, amici e colleghi di lavoro) ci fa sentire più soddisfatti nei confronti della nostra vita. All’interno di un gruppo si creano relazioni interpersonali, che favoriscono l’impegno nei confronti dell’azienda ed aumentano i nostri sforzi per raggiungere un obiettivo comune. Diamo il meglio di noi stessi e, allo stesso tempo, diamo un senso a questo sforzo.
Come vedi, con il lavoro di squadra vinciamo un po’ tutti. La cosa migliore da fare è abbandonare l’individualismo e dare un’opportunità alla forza del gruppo, vedrai come la tua quotidianità e il tuo benessere miglioreranno.
"Da soli possiamo fare poco, insieme possiamo fare molto".
This post is also available in: Inglese