
Soluzioni per regolarizzare il transito intestinale
Ti diciamo i segreti per trattare l’irregolarità e migliorare la salute intestinale
Andare in bagno con poca frequenza, avere la pancia gonfia, o soffrire di gas in eccesso, possono essere segnali di un incorretto transito intestinale. Sebbene rappresenti uno scomodo fastidio per molti, in realtà non è una vera e propria malattia, ma un segno che qualcosa non va.
È un sintomo comune nei paesi occidentali, che colpisce uno su sei adulti (più donne che uomini). Nella maggior parte dei casi si deve ad un problema nell’intestino, sebbene può essere causato anche da alterazioni nel colon o nel retto.
I segreti per migliorare il transito
Le cause più comuni sono legate alla cattiva alimentazione, alla mancanza di esercizio fisico, all’assunzione di poca acqua e allo stress. Pertanto, la soluzione per un buon movimento intestinale risiede nel modificare alcune abitudini della nostra vita quotidiana.
- Segui un’alimentazione equilibrata.
Sostituisci le fibre insolubili (cereali), che possono produrre gas, con fibre solubili (frutta e verdura), che ti aiuteranno ad attivare il transito. Aggiungi carciofi, melograni, kiwi, arance e pere ai tuoi menù, poiché possiedono un alto contenuto di fibre. Inoltre, cerca di mantenere l’ordine dei pasti.
- Bevi liquidi.
Il consumo di acqua è essenziale per un corretto funzionamento intestinale. Il nostro organismo ha bisogno di almeno due litri al giorno, sebbene in caso di temperature elevate o di praticare sport, è necessario aumentarne la quantità.
- Fai sport.
La sedentarietà è un altro dei nemici della buona salute intestinale. Praticare qualche attività fisica stimolerà i movimenti peristaltici (contrazioni e rilassamenti dell’intestino) e migliorerà il transito.
- Prenditi il tuo tempo.
Si consiglia di stabilire un orario regolarizzare per andare in bagno che si adatti alla routine di ognuno. L’intestino deve essere educato: è meglio andarci non appena svegli o dopo un pasto.
- Non abusare di lassativi.
Le persone che abituano l’intestino ad evacuare grazie all’azione di lassativi, a lungo termine fanno sì che il loro organismo diventi pigro e che debba ricorrere sempre a questi prodotti per andare in bagno. Inoltre, i lassativi o le supposte dovrebbero essere usati sempre sotto controllo medico.
Ricorda che il modo migliore per prevenire la stitichezza è creare e seguire l'abitudine di andare al bagno, idratarsi e mangiare alimenti ricchi di fibre.