
L’Hula-Fit, il ballo che tonifica
Muoversi con l’hula hoop rafforza l’addome e i fianchi. Ti spieghiamo come farlo!
È sempre stato un grande divertimento per i bambini, e adesso è diventato un fantastico alleato per praticare esercizio in un modo spassoso e originale. È stato dimostrato che ballare con un hula hoop è una delle tecniche più efficaci per tonificare e stilizzare, oltre ad essere un’attività estremamente divertente!
Questa tecnica, oltre ad attivare il corpo e a farci perdere calorie, può prevenire dolori nella zona lombare e nella parte inferiore della colonna vertebrale, poiché provoca l’indurimento dei muscoli alla base dell’addome e della schiena. Migliora la circolazione sanguigna, la postura in generale e il senso di equilibrio. Oltre a questo, l’Hula-Fit è una buona alternativa da praticare in casa, soprattutto per coloro che, o per mancanza di tempo o per mancanza di abitudine, non vanno in palestra regolarmente.
Come far girare l’hula hoop correttamente
Se abbiamo un buon controllo dell’hula hoop, riusciremo a far lavorare il nostro corpo correttamente e potremo usufruire di tutti i suoi benefici:
- Per scegliere l’hula hoop adeguato è importante che arrivi, al massimo, all’altezza dell’ombelico. Se è molto più grande, peserà troppo e avremo difficoltà a maneggiarlo, giacché faremo più forza e ci muoveremo meno.
- Sebbene sembri semplice, l’Hula-Fit ha una sua tecnica. In questo movimento sono coinvolti addominali, fianchi, gambe e glutei. Posiziona le gambe leggermente piegate e separate all’altezza dei fianchi e solleva le braccia, allo stesso tempo muovi il bacino ed i fianchi. Mantieni contratti i muscoli addominali, specialmente gli obliqui (zona laterale), che ti aiuteranno a sostenere il busto e la schiena.
- Ti proponiamo un esempio semplice per un allenamento di 5 minuti:
1) Muovi l’hula hoop per un minuto sui fianchi
2) Balla adesso per un altro minuto con l’hula hoop intorno al busto
3) Adesso posizionalo su un piede e salta con l’altro
4) Salta per un altro minuto con l’altro piede
5) Ed, infine, posiziona l’hula hoop per 30 secondi su ogni braccio
4. È possibile completare l’esercizio con plank addominale, squat e hip thrust.
Gli esperti di Hula-Fit consigliano di iniziare a praticare con l’hula hoop per un paio di minuti al giorno e aumentare gradualmente il tempo, fino a 20-30 minuti.
Anche se inizialmente potrebbe risultare un po’ difficile, vale la pena sforzarsi e non arrendersi facilmente. Con un poco di perseveranza, inizieremo a notare gli effetti positivi sul nostro corpo: addominali più tonici, schiena più forte e pancia piatta.
Acquista un hula hoop, prepara della musica divertente ed inizia a muovere i fianchi. Il tuo corpo guadagnerà in salute e il tuo stato d'animo sarà più positivo!
This post is also available in: Inglese