Come prevenire un’infezione delle vie urinarie

Come prevenire un’infezione delle vie urinarie


Quattro donne su dieci hanno sofferto di cistite almeno una volta nella loro vita. Ti spieghiamo cosa fare per evitarla

Dolore al fianco, bruciore durante la minzione, necessità di urinare spesso o un colore scuro delle urine o, alle volte, macchiate di sangue, normalmente sono sintomi di una cistite o infezione delle vie urinarie. Si tratta di un’infiammazione della vescica causata dall’invasione del batterio Escherichia coli nel tratto urinario. Questo microorganismo entra attraverso l’uretra, sale fino alla vescica e può addirittura raggiungere anche i reni.

Le cistiti sono più comuni tra le donne, dovuto principalmente al fatto che la lunghezza dell’uretra femminile (circa 4 cm) è molto inferiore a quella degli uomini (13 cm), cosa che facilita il passaggio di germi attraverso il tratto urinario. Secondo studi recenti, quasi il 40% delle donne ha sofferto di un’infezione delle vie urinarie, almeno una volta nella vita.

Inoltre, la menopausa, la gravidanza e i rapporti sessuali possono favorire il rischio di contrarre cistite. Altre cause includono il diabete, avere una scarsa igiene personale o seguire una cattiva alimentazione.

10 raccomandazioni per prevenire la cistite

  1. Bere molta acqua: bevi almeno due litri di acqua al giorno, in modo da aiutare il tuo organismo a diluire l’urina, evitando la concentrazione di batteri nel tratto urinario.
  1. Non consumare alcol o caffeina: se hai un’infezione alla vie urinarie in corso, evita bevande alcoliche e con caffeina, così come bevande gassate, in quanto aumentano la disidratazione e favoriscono l’irritazione del tratto urinario.
  1. Urinare ogni 2-3 ore: vai spesso al bagno, poiché la crescita batterica è maggiore quando l’urina rimane nella vescica e, soprattutto, prima e dopo aver mantenuto rapporti sessuali (l’attività sessuale aumenta il rischio di infezione del 40%).
  1. Usare saponi neutri: sotto la doccia è meglio utilizzare gel neutri (con un pH simile a quello della pelle), e lavarsi da davanti a dietro per evitare di trascinare la sporcizia.
  2. Bagno in piscina: dopo aver nuotato in una piscina è consigliabile rimuovere il costume e indossare biancheria intima asciutta.
  1. Abbigliamento: è meglio usare biancheria intima di cotone o di altri tessuti naturali, che favoriscono la traspirazione ed evitano la formazione di umidità, che può essere un terreno fertile per i batteri.
  1. Evitare la stitichezza: combatti nella misura possibile la stitichezza (mangia alimenti ricchi di fibre) e non rimandare quando devi andare al bagno, in questo modo sarà più difficile per i germi colonizzare i tessuti circostanti al tratto urinario.
  1. Meglio la doccia che la vasca da bagno: per ogni giorno è preferibile l’acqua della doccia rispetto a quella della vasca, giacché scorre costantemente e trascina qualsiasi possibile microrganismo.
  1. Riconsidera l’uso del diaframma: è conveniente riconsiderare l’uso del diaframma come metodo contraccettivo femminile, dato che preme sull’uretra e rende difficile lo svuotamento della vescica. Analogamente, l’uso di tamponi durante le mestruazioni è associato ad un aumento della frequenza di infezione.
  1. Attenzione all’alimentazione: gli esperti consigliano di consumare prodotti ricchi di fibre, che favoriscono il transito intestinale, così come di aumentare il consumo di frutta e verdura a foglia verde (come il sedano o la rapa), che hanno un alto contenuto di acqua.

Inoltre, è stato dimostrato che il consumo del mirtillo rosso riduce di un 50% il rischio di una nuova infezione del tratto urinario, soprattutto nelle donne, poiché diminuisce significativamente la quantità di batteri nella vescica. Prendilo in succo o in capsule, puoi trovarlo in erboristeria o farmacia.

Il trattamento usuale per la cistite include l’uso di antibiotici. Ciò nonostante, prima di iniziare con questi farmaci, si consiglia di rivolgersi ad un medico che diagnosticherà e stabilirà il il trattamento appropriato per ogni caso.

This post is also available in: Inglese