
Esercizi per rafforzare le gambe
Ti spieghiamo come proteggere e rafforzare i muscoli ischiocrurali
La parte posteriore delle gambe, dove si trovano i muscoli ischiocrurali, ha un ruolo primario nell’estensione del muscolo dell’anca e nella flessione del ginocchio, ragion per cui è importante mantenerla forte e tonica.
I muscoli ischiocrurali sono essenziali per correre, saltare, ballare, piegare il busto e girare il ginocchio verso l’interno e verso l’esterno. La rigidità di questi muscoli può causare problemi all’anca, ma il miglioramento del tono e della fermezza di questi ultimi contribuisce ad una maggiore agilità, mobilità e resistenza, soprattutto quando siamo in piedi.
Poiché non sono muscoli molto visibili, come quelli della coscia o dei glutei, a volte si tende a dimenticarsi di loro, ma esistono numerosi esercizi che possono aiutare a rafforzare questa zone e prevenire contratture e la rottura di fibre.
- Esercizio del Buongiorno o “Good Morning”.
È possibile realizzarlo con pesi (manubri o bilanciere) o senza. Mettiti in piedi con le gambe divaricate all’altezza dei fianchi, le braccia estese o con le mani appoggiate dietro le orecchie. Inclina il busto in avanti, mantenendo la schiena dritta. Scendi il più possibile senza sollevare i talloni. Piega leggermente le ginocchia se ti serve a mantenere l’equilibrio. Oltre agli ischiocrurali, rafforzi i glutei, i lombari e i quadricipiti.
- Tuffi o “Nordic hamstrings curl”.
Posizionati in ginocchio su un materassino o un tappeto con le mani sulla schiena. Le caviglie sono unite. Chiedi a qualcuno di tenerti dai piedi. Piegati in avanti, con la schiena dritta, e mantieni la posizione per alcuni secondi. Puoi anche tenere le gambe posizionando un bilanciere o una fascia elastica sotto il ginocchio ed eseguire l’esercizio in piedi.
- Hip Thrust.
Sdraiati sulla schiena, con le gambe dritte e posizionate su una panca o sul pavimento. Solleva l’anca e mantieni la posizione per alcuni secondi. Scendi senza toccare il pavimento e risali.
Adesso, con l’anca sollevata, piega un ginocchio il più possibile e allungalo di nuovo. Esegui il movimento più volte con entrambe le gambe. Infine, sempre con l’anca sollevata, alza una gamba fino a formare un angolo con la schiena di 90 gradi.
- Leg curl.
Posizionati come nell’esercizio precedente. Con i piedi su una panca o sul pavimento e l’anca sollevata. Avrai bisogno di una fascia elastica che posizionerai ai piedi sul collo del piede. Piega un ginocchio fino a formare un angolo con la schiena di 90 gradi. La fascia opporrà resistenza.
- Curl con fitball.
Sdraiati sulla schiena, con i polpacci appoggiati su una fitball. L’anca sollevata. Piega le ginocchia e portale al petto e poi allunga nuovamente le gambe. Le braccia rimangono sul pavimento e l’addome contratto. Ripeti diverse serie.
- Esercizi pliometrici.
Sono esercizi di resistenza, basati su movimenti rapidi ed esplosivi. Con le gambe unite fai piccoli salti in avanti, con le ginocchia bloccate. Dopo, fai salti lateralmente. Ripeti i tre passaggi con una sola gamba. In questo caso dovrai sbloccare il ginocchio per non perdere l’equilibrio. Appoggia una gamba su una panca e salta sul posto. Cambia piede e ripeti.
Questi semplici esercizi riusciranno a rafforzare e tonificare questo importante gruppo muscolare. Noterai come la tua postura migliorerà e si ridurrà il senso di stanchezza le volte che rimarrai molto tempo in piedi. Provali!
This post is also available in: Inglese